Mobilità docenti 2023/24
Mobilità personale della scuola

Mobilità scuola 2023: a seguito dell’incontro tenutosi stamattina tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le organizzazioni sindacali, la procedura dei trasferimenti per il prossimo anno scolastico 20223/24 può avere inizio. A breve saranno pubblicate le rispettive ordinanze ministeriali, ma finalmente si conosce la finestra temporale entro cui docenti, personale educativo e ATA potranno presentare la propria domanda: vediamole insieme qui di seguito.

Le date della mobilità del personale scolastico per l’anno scolastico 2023/24

Ecco le date entro cui il personale scolastico interessato potrà inoltrare la propria domanda di trasferimento per la mobilità scuola 2023:

  1. Gli insegnanti potranno inoltrare richiesta dal 6 marzo al 21 marzo 2023
  2. Il personale tecnico e amministrativo avrà tempo dal 17 marzo al 3 aprile 2023.
  3. Il personale educativo può presentare la propria istanza dal 9 marzo al 29 marzo 2023.

Come gli anni precedenti, tutti gli interessati dovranno inviare la propria domanda di mobilità (trasferimento o passaggio di ruolo) per via telematica, attraverso il portale istituzionale di Istanze On line. La domanda sarà indirizzata all’Ufficio scolastico regionale – Ufficio territorialmente competente rispetto alla provincia di titolarità o di assunzione in cui si trova la sede dove si aspira ottenere la titolarità.

Docenti esclusi dalla mobilità

Nonostante le pressioni dei sindacati e politica, il Ministero non ha ceduto sulla questione dei vincoli triennali di permanenza, pertanto non potranno partecipare alle operazioni della mobilità scuola 2023 i seguenti docenti:

  • chi a seguito dei trasferimenti dello scorso anno, ha ottenuto il 1° settembre 2022 una sede in provincia diversa da quella di titolarità.
  • I neo immessi in ruolo a decorrere dal 1° settembre 2022 non possono partecipare alla mobilità prima del passare di tre anni (in base al Decreto-Legge n. 36/2022 convertito in legge n. 79/22 che ha modificato il D.lgs. 59/2017, comma 5, articolo 13).

Per quanta riguarda questi ultimi docenti, il Ministero ha permesso loro inizialmente di presentare istanza, la cui convalida potrà avvenire solo dopo di un eventuale intervento legislativo che, solo per il prossimo anno scolastico 2023/24, possa interrompere il vincolo triennale esistente.