Domanda di mobilità docenti 2023
Domanda di mobilità docenti 2023

Il Ministro Valditara ha firmato l’ordinanza ministeriale che darà avvio ai trasferimenti del personale scolastico a partire dalla prossima settimana: gli insegnanti interessati, infatti, potranno presentare domanda di mobilità 2023 a partire da lunedì 6 marzo fino a martedì 21 marzo: il 24 maggio si conosceranno gli esiti dei movimenti. Quali docenti potranno partecipare alla procedura? Riportiamo una scheda di sintesi realizzata dalla Uil Scuola Rua.

Condizioni per presentare la domanda di mobilità 2023

I docenti immessi in ruolo nell’a.s. 2021/22 e negli anni scolastici precedenti possono presentare domanda di mobilità in provincia e in altra provincia se:

  • non hanno presentato domanda per l’a.s. 2022/23;
  • hanno presentato domanda per l’a.s. 2022/23 ma non hanno ottenuto nessun movimento;
  • hanno presentato domanda per l’a.s. 2021/22 e/o 2022/23 all’interno della provincia di titolarità ottenendo una scuola fuori dal comune di titolarità attraverso l’espressione del codice “comune” o “distretto”;
  • hanno presentato e ottenuto domanda per l’a.s. 2021/22 e/o 2022/23 e rientrino nei vincoli attualmente previsti, ma risultino in soprannumero o in esubero o possono far valere una delle precedenze previste dall’art. 13 del CCNI.

Docenti neo assunti e confermati in ruolo a settembre 2022

I neoimmessi in ruolo a.s. 2022/2023 possono presentare domanda di mobilità in provincia e in altra provincia per l’a.s. 2023/24 solo se:

  • risultino in sovrannumero o esubero;
  • sono beneficiari dell’articolo 33, commi 5 o 6, della legge 104/92 (docente con grave disabilità o che assiste familiare con grave disabilità), per fatti sopravvenuti successivamente al termine di presentazione delle istanze per il relativo concorso o per l’inserimento nelle GAE.

Ricordiamo che chi appartiene a questa categoria, ma non si trova nelle condizioni elencate, partecipa alla mobilità con “riserva” in attesa di un eventuale intervento legislativo che dovrà sospendere il vincolo previsto (solo per l’a.s. 2023/24). In assenza di una disposizione in merito, la domanda verrà respinta.

I docenti assunti da GPS I fascia sostegno nell’a.s. 2021/22 e confermati in ruolo il 1/9/22 possono presentare domanda in provincia e in altra provincia per l’a.s. 2023/24.

SCHEDA UIL SCUOLA RUA