elenchi aggiuntivi I fascia Gps
elenchi aggiuntivi I fascia Gps

Le Gps, come sappiamo hanno validità biennale. Pertanto il prossimo aggiornamento è previsto per il 2024. Fino a tale periodo non sarà quindi possibile nè aggiornare il punteggio nè cambiare provincia rispetto a quella di iscrizione. Nell’estate però, come era già stato preannunciato, sarà prevista l’iscrizione agli elenchi aggiuntivi alla I fascia Gps.

Il riferimento è a coloro che conseguiranno i titoli di abilitazione entro il 30 giugno 2023 (o che li avevano conseguiti già entro il 31 maggio 2022 o entro la data fissata per lo scioglimento della riserva prevista per lo scorso 21 luglio 2022 senza però iscriversi per tempo in I fascia), in modo da dare la possibilità di inserimento anche a coloro che termineranno il percorso del TFA VII ciclo sostegno.

Spuntano ora le ipotesi dell’apertura della finestra temporale durante la quale sarà possibile presentare domanda di inserimento negli elenchi aggiuntivi.

In arrivo decreto inserimento elenchi aggiuntivi Gps

La notizia è stata data da Marcello Pacifico, presidente Anief. A breve uscirà il decreto ministeriale che disciplina i nuovi inserimenti negli elenchi aggiuntivi alla I fascia Gps in applicazione all’art. 10 O.M 6 maggio n. 112/2022.

La finestra temporale ipotetica in cui sarà possibile presentare le relative istanze sembra essere dal 12 al 27 aprile 2023.

Ricordiamo che gli iscritti agli elenchi aggiuntivi potranno partecipare al conferimento di supplenze già dall’a.s 2023/2024, in coda alla I fascia Gps ma con precedenza rispetto alla II fascia. A partire dal 2024 passeranno a pieno titolo in prima fascia.

Problema titoli conseguiti all’estero

Resta il problema con riguardo a coloro che hanno conseguito il titolo di abilitazione/specializzazione all’estero. Costoro potranno inserirsi negli elenchi aggiuntivi con riserva. Lo scioglimento finora è avvenuto solo a seguito di esito positivo di ricorso.

Come ha precisato infatti sempre Anief “la riserva sarà sciolta all’atto della comunicazione del riconoscimento del titolo in qualsiasi momento senza attendere l’aggiornamento”.