Tra le funzionalità NoiPA disponibili per i dipendenti, ci sono diversi servizi self service che i dipendenti pubblici possono sfruttare. La piattaforma e l’APP ufficiale, dunque, non servono solo per consultare l’importo dello stipendio o il cedolino del mese. Scopriamo altre utili funzionalità che il lavoratore può utilizzare da solo.

NoiPA, servizi self service da poter sfruttare

Alcune attività possono essere svolte dagli utenti NoiPA in piena autonomia. Per esempio dalla sezione Stipendiali è possibile, come tutti sanno, vedere in anticipo l’importo netto della retribuzione mensile. Altre funzionalità utili e poco note sono nelle sezioni:

  • Prestiti e convenzioni: da questa sezione è possibile assicurare la propria auto o richiedere un piccolo prestito all’INPS;
  • Anagrafici: variando il proprio indirizzo di residenza.
  • Gestione modalità di riscossione: da qui il dipendente può variare il proprio IBAN nazionale. Per modificare un IBAN internazionale, è necessario rivolgersi alle RTS. Sempre da questa sezione si possono gestire le detrazioni per familiari a carico, il trattamento integrativo (nella variazione fate attenzione alle tempistiche della CU) ed effettuare donazioni.
  • Previdenza: Da qui si può aderire ad un Fondo pensione perché da questa sezione si gestisce la previdenza complementare e si consulta la contribuzione versata all’INPS da NoiPA.