Elenchi aggiuntivi graduatorie provinciali per le supplenze
Elenchi aggiuntivi graduatorie provinciali per le supplenze

Elenchi aggiuntivi GPS, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha illustrato ai sindacati la bozza del Decreto riguardante la costituzione degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze per gli aspiranti che conseguiranno l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno entro il prossimo 30 giugno 2023.

Elenchi aggiuntivi GPS, bozza decreto Ministero Istruzione: domande dal 12 al 27 aprile 2023

Cisl Scuola, a questo proposito, ha diffuso una nota informativa nella quale viene specificato che la bozza del Decreto ministeriale prevede la possibilità di inoltrare domanda di inserimento negli elenchi aggiuntivi nella finestra temporale che va dal 12 al 27 aprile 2023 oltre a prevedere la possibilità di presentare domanda con riserva a beneficio di coloro che, a quella data, saranno ancora in attesa del conseguimento del titolo. 

A giugno apertura di una nuova ‘finestra’ per lo scioglimento della riserva

A proposito dello scioglimento della riserva, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha confermato che, nel prossimo mese di giugno, sarà aperta un’apposita finestra temporale con probabile termine ultimo fissato per il 4 luglio.

Chi è interessato all’inserimento negli elenchi aggiuntivi GPS

L’inserimento negli elenchi aggiuntivi GPS interessa i laureandi in Scienze della Formazione Primaria e gli idonei dei concorsi ordinari delle Graduatorie di Merito pubblicate dopo il 21 luglio 2022: gli idonei, in questo caso, non hanno avuto la possibilità di inserirsi in prima fascia GPS lo scorso anno. Per quanto riguarda il sostegno, gli aspiranti interessati sono coloro che stanno frequentando il TFA VII ciclo. Il Decreto viene emanato, come di consueto, nel primo anno di vigenza delle GPS, in attesa del rinnovo biennale. Ora il Decreto sarà sottoposto al parere del CSPI.