NoiPa
NoiPa

NoiPA ha creato un vademecum che ha come l’obiettivo di illustrare il self service ‘Contratti scuola a tempo determinato‘, la funzione sul portale dedicata al personale della scuola con contratti a tempo determinato. In questo modo , i supplenti hanno modo di verificare, in maniera indipendente e in qualsiasi momento, la propria situazione amministrativa. Il self service permette l’accesso diretto alle seguenti funzionalità di consultazione: contratti, rata, ordini di pagamento e TFR.

Self service NoiPA ‘Contratti scuola a tempo determinato

Il self service NoiPA “Contratti Scuola a tempo determinato” consente di fare in modo autonomo le seguenti cose:

  • monitorare dello stato di lavorazione dei singoli contratti pervenuti dal MIUR;
  • interrogare per estremi contratto (codice contratto e codice personale SIDI), codice fiscale, periodo di riferimento, anno scolastico, stato di lavorazione, estremi protocollo, codice scuola;
  • fornire informazioni sintetiche riguardanti: estremi del beneficiario, estremi identificativi e periodo di riferimento del contratto, stato di lavorazione, qualifica e categoria personale, codice scuola.

Il percorso da seguire è: Amministrato / Self service / Contratti scuola a tempo determinato / «Contratti Scuola a tempo determinato». Da lì si visualizzeranno le funzioni che compongono il sistema.

Le funzioni e la guida NoiPA

Le funzioni accessibili dal portale NoiPA, seguendo il percorso sopra indicato, sono le seguenti:

Consultazione Contratti: Consente la consultazione dei dati dei contratti acquisiti.
Consultazione Rata: Consente di visualizzare l’elenco delle rate (emesse e da emettere).
Consultazione Ordini di Pagamento: Consente di visualizzare l’elenco dei pagamenti predisposti al dipendente, fornendo per ciascun elemento il dettaglio delle voci di cui è composto.
Consultazione TFR: Consente di monitorare lo stato di lavorazione delle dichiarazioni TFR inviate a INPS.

Consulta la guida Noipa sul self service “Contratti scuola a tempo determinato”.