personale ATA
personale ATA

Concorsi personale ATA, il Conservatorio di musica ‘Pyotr Ilyich Tchaikovsky’ di Nocera Terinese, in provincia di Catanzaro, ha indetto una selezione finalizzata alla costituzione di graduatorie di merito per inserimento di profili professionali di assistente e coadiutore (bidello). L’Istituto Superiore di Studi Musicali “Pyotr Ilyich Tchaikovsky” di Nocera Terinese è un Conservatorio di Musica facente parte del sistema dell’Alta Formazione Artistica e Musicale Italiana (AFAM).

Concorsi personale ATA, bando selezione assistenti e coadiutori  

Per quanto riguarda i requisiti per presentare la propria domanda di candidatura, oltre alla maggiore età e il non superare il limite previsto dalla normativa vigente per il collocamento a riposo, è richiesto quanto segue: 

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o equiparati;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • regolare posizione verso gli obblighi militari (per i nati prima del 1985);
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per mendaci dichiarazioni e/o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile oppure non essere stati licenziati per giusta causa, o giustificato motivo soggettivo, dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • assenza di condanne penali, né avere procedimenti penali pendenti. In caso contrario, è onere del candidato indicare le condanne penali riportate con l’indicazione degli estremi di ruolo ed i procedimenti penali pendenti, sempre con l’indicazione dell’iscrizione a ruolo. La dichiarazione va resa anche in caso del beneficio ottenuto della non menzione della condanna.

Titoli di studio richiesti

In merito ai titoli di studio richiesti, per la selezione di assistenti, si richiede il diploma di scuola superiore di secondo grado che consenta l’accesso agli studi universitari. Per i coadiutori, ovvero i bidelli, è richiesto l’adempimento dell’obbligo scolastico ai sensi della normativa vigente (art. 4 circolare ministeriale n. 101 del 30/12/2010, art. 1 D. M. 22/08/2007, n. 139, articolo 1, comma 622 Legge 27/12/2006, n. 296 – “L’istruzione impartita per almeno dieci anni è obbligatoria ed è finalizzata a consentire il conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno d’età”). L’obbligo di istruzione decorre a partire dall’anno scolastico 2007/08 (dieci anni) per coloro che hanno conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo nell’anno scolastico 2006/2007 (licenza media). Qui di seguito riportiamo il bando per gli assistenti e il bando per i coadiutori.