Oggi mancano ufficialmente 100 giorni alla Maturità 2023. Diverse classi di maturandi festeggiano la giornata assieme, come da ricorrenza. Ma perché si festeggiano i 100 giorni? In realtà si tratta dell’inizio del countdown al primo giorno dell’Esame di Stato. Quest’anno cade oggi 13 marzo. Per tradizione, alcuni lo festeggiano in spiaggia, altri in montagna. Spumante e torta con scritto ‘-100’ fanno parte dei festeggiamenti. Ma ci sono anche idee più stravaganti, come girare per le strade delle città raccogliendo soldi per organizzare una cena con i docenti, fare pellegrinaggi oppure organizzare una mega festa in discoteca.

Maturità 2023: mancano 100 giorno al via, le date

L’esame di Maturità 2023 inizia fra 100 giorni esatti. Tutte le prove scritte saranno a carattere nazionale, a eccezione degli istituti Professionali di nuovo ordinamento. Il giorno 21 giugno 2023 alle ore 8.30, si parte con la prima prova scritta. La seconda prova scritta è prevista per il giorno successivo, giovedì 22 giugno. La terza prova scritta sarà qualche giorno dopo, martedì 27 giugno, dalle ore 8:30. La svolgono gli istituti con percorsi EsaBac ed EsaBac techno e i licei con sezioni a opzione internazionale cinese, spagnola e tedesca. Le date delle prove suppletive si svolgeranno:

  • mercoledì 5 luglio dalle ore 8:30: la prima prova scritta suppletiva
  • giovedì 6 luglio: la seconda prova scritta suppletiva, con eventuale prosecuzione nei giorni successivi per gli indirizzi nei quali detta prova si svolge in più giorni;
  • martedì 11 luglio, dalle ore 8:30: la terza prova scritta suppletiva, per gli istituti interessati.

Il voto finale

Il voto finale della Maturità sarà una somma di crediti e valutazione delle prove di esame. E’ espresso in centesimi. Il punteggio massimo è 100 (c’è la possibilità della lode). Il punteggio minimo per superare l’esame è 60/100. La commissione ha a disposizione fino a 5 punti di “bonus” per chi ne ha diritto. La suddivisione dei punti è la seguente:

  • fino a 40 punti per il credito scolastico
  • fino 20 punti per il primo scritto
  • fino 20 punti per il secondo scritto
  • fino a 20 punti per il colloquio.