gps docenti
gps docenti

Graduatorie Provinciali per le Supplenze, il Ministero dell’Istruzione e del Merito pubblicherà a breve il decreto inerente la costituzione degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS per l’anno scolastico 2023/24: verrà data, pertanto, la possibilità ai docenti che conseguono l’abilitazione e/o la specializzazione di poter presentare domanda di inserimento per poter migliorare la propria posizione senza dover attendere il prossimo aggiornamento previsto nel 2024. Occorre chiarire, a questo proposito, alcuni aspetti riguardanti l’abilitazione da concorso straordinario bis.

Elenchi aggiuntivi GPS, chiarimenti sul conseguimento dell’abilitazione da concorso straordinario bis

Secondo quanto indicato dalla bozza del decreto del Ministero dell’Istruzione, la finestra temporale relativa all’invio delle istanze di inserimento negli elenchi aggiuntivi dovrebbe essere quella che va dal 12 al 27 aprile (inserimento anche con riserva). Il conseguimento del titolo possibile dovrà avvenire entro il 30 giugno 2023 con scioglimento della riserva entro il 4 luglio 2023: ricordiamo che queste date devono essere ancora confermate, dato che non è ancora avvenuta la pubblicazione del decreto.

Per quanto riguarda i docenti che hanno partecipato al concorso straordinario bis, occorre precisare che la conferma in ruolo avverrà solamente dal 1° settembre 2023 (o comunque dalla data effettiva di presa di servizio qualora vi fossero degli impedimenti che portano al rinvio della medesima). Infatti, il Decreto Ministeriale N. 108 del 28 aprile 2022, al comma 4 dell’articolo 19 dispone che ‘all’atto della conferma in ruolo i docenti assunti conseguono l’abilitazione per la relativa classe di concorso, qualora ne siano privi’.

Ne deriva, pertanto, che il docente assunto da concorso straordinario bis non può inserirsi negli elenchi aggiuntivi della prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze 2023/24, in quanto l’abilitazione si conseguirà solamente all’atto della conferma in ruolo, ovvero dal prossimo settembre 2023 (con il superamento, quindi, del percorso di formazione e prova).