Elenchi aggiuntivi Gps
Elenchi aggiuntivi Gps

Torniamo a fornire alcuni chiarimenti in merito agli elenchi aggiuntivi alla I fascia delle Gps, che saranno formati a seguito della domanda che gli aspiranti potranno presentare a breve. Ribadiamo che l’istanza non sarà rivolta a chi intendesse cambiare provincia o a chi volesse aggiungere i titoli di servizio o i titoli culturali ottenuti nell’anno scolastico 2022-2023.

Ma ci sono anche altri casi preclusi così come spiegato anche da Chiara Cozzetto, segretaria nazionale Anief, ai microfoni di Orizzonte Scuola. Stiamo parlando della possibilità di apportare correzioni agli eventuali errori commessi in sede di compilazione della domanda di aggiornamento del 2022.

Correzione punteggio Gps

Qualora la domanda di inserimento e aggiornamento presentata a maggio 2022 fosse stata inviata commettendo errori che abbiano fatto perdere punti spettanti in graduatoria, questi non potranno essere corretti presentando istanza di inserimento negli elenchi aggiuntivi Gps. Come ha chiarito infatti Chiara Cozzetto:

Non si può correggere un punteggio per una domanda che si è fatta in precedenza e per cui non si deve passare di fascia;

se invece si consegue il nuovo titolo e ci si inserisce nell’elenco aggiuntivo bisogna ridichiarare tutto e quindi si dovrà dichiarare l’eventuale errore avvenuto precedente“.

Va precisato che il punteggio comunque non andrà perso. Con l’aggiornamento del 2024 potrà essere inserito anche ciò che per sbaglio non è stato dichiarato nel 2022.

Depennamento Gps

Come abbiamo spiegato poi anche in un precedente articolo, neanche il depennamento può costituire un éscamotage per disiscriversi dalle Gps e reinserirsi negli elenchi aggiuntivi sperando di poter cambiare provincia o nel tentativo di andare a sanare la mancata dichiarazione di titoli.

Questa possibilità è vietata infatti. E una volta richiesto il depennamento si dovrà attendere il 2024 per potersi inserire nuovamente in graduatoria.