Indetto presso il Comune di Bari un concorso per titoli ed esami rivolto alla copertura di 22 posti come insegnante di scuola infanzia. Il bando è stato pubblicato il 28 febbraio 2023 ma la scadenza per poter inviare le domande di partecipazione è fissata per il 30 marzo 2023. Ancora pochi giorni dunque per prendervi parte. I vincitori risultanti dal superamento delle prove si vedranno stipulare un contratto a tempo indeterminato.
Di seguito i dettagli previsti dal bando, comprensivi di requisiti, svolgimento delle prove e modalità della presentazione della domanda.
Requisiti concorso scuola infanzia Bari
Come indica il BANDO tra i requisiti generali di ammissione è previsto un limite di età. Potranno infatti partecipare gli aspiranti di età compresa tra i 18 e i 46 anni.
Per quanto riguarda invece il titolo di studio richiesto, occorre essere in possesso alternativamente di:
- Diploma di Abilitazione a maestra del grado preparatorio o Diploma di Istituto Magistrale o di Liceo socio-psicopedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002;
- Diploma di Maturità unitamente a Laurea vecchio ordinamento (DL) in Scienze della formazione primaria;
- Diploma di Abilitazione a maestra del grado preparatorio o Diploma di Istituto Magistrale o Diploma di Liceo socio-psicopedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002;
- Diploma di Maturità unitamente a Laurea vecchio ordinamento (DL) in Scienze della formazione primaria.
Richiesta anche la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle strumentazioni ed applicazioni informatiche più diffuse. In questi ultimi due casi però non è specificato il possesso di particolari certificati.
Svolgimento delle prove
Il concorso sarà articolato in una prova scritta e una prova orale, oltre ad un’eventuale prova preselettiva. Quest’ultima però sarà prevista solo se perverranno più di 250 domande di partecipazione.
Gli argomenti oggetto della prova preselettiva e della prova scritta sono: condizione infantile nella vita familiare e sociale contemporanea; sviluppo fisico; nozioni di igiene scolastica; lineamenti di psicologia dell’età evolutiva con particolare riferimento alla fascia 3/5 anni e con particolare riguardo alle principali teorie dello sviluppo cognitivo, affettivo e sociale, nonché ai problemi psicologici specifici dell’infanzia; legislazione in materia di scuola dell’infanzia; la scuola dell’infanzia nel sistema formativo e scolastico.
Per la prova orale sono previste anche materie aggiuntive, così come indicato dall’art.8 del bando.
Modalità di partecipazione
Gli aspiranti interessati potranno presentare domanda di partecipazione solo telematicamente, utilizzando l’apposito form online predisposto dal Comune di Bari e accedendovi tramite Spid. Occorrerà anche essere in possesso di una Pec.
Quanto alla tassa di partecipazione, pari a 10 euro, questa dovrà essere pagata seguendo le istruzioni all’interno della piattaforma in sede di compilazione della domanda di partecipazione.