Corso formativo rivolto ai docenti della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado di tutta Italia quello attivato da Invalsi e intitolato ‘I dati Invalsi per un uso informativo, formativo e per il miglioramento’. Il corso attivato da Invalsi avrà una durata di due mesi e si svolgerà nei prossimi mesi di maggio e giugno 2023, per un numero totale di 25 ore.
Invalsi ha attivato un corso formativo rivolto ai docenti della scuola primaria e secondaria: iscrizione su piattaforma S.O.F.I.A.
Da oggi, lunedì 20 marzo 2023 è possibile iscriversi gratuitamente al corso accedendo alla piattaforma S.O.F.I.A. (codice 81440). Le iscrizioni potranno, però, chiudersi anticipatamente in caso di esaurimento dei posti disponibili. Il corso, come indicato dal progetto formativo, vuole fornire ai partecipanti nozioni teoriche e strumenti interpretativi al fine di usare i dati derivanti delle prove Invalsi in ottica informativa, formativa e di miglioramento.
Nello specifico, al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di:
- Conoscere le finalità, le caratteristiche e la struttura delle prove Invalsi;
- Leggere e interpretare i dati delle prove Invalsi a livello di classe e scuola;
- Individuare le informazioni di interesse nell’attuale pagina di restituzione dei dati e nel file relativo ai microdati;
- Progettare azioni di miglioramento a livello di classe e di scuola a partire dagli esiti delle prove Invalsi;
- Impostare azioni di comunicazione efficace dei dati delle prove Iinvalsi all’interno della scuola.
Il corso prevede lezioni in diretta (comprensive di momenti di riflessione e di discussione condivisa) ed esercitazioni collettive, momenti di studio e di approfondimento individuali, la realizzazione di un progetto (accompagnato da alcune riflessioni personali), una prova di verifica e un questionario di gradimento finale.