Anagrafe dipendenti pubblici, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che disciplina il funzionamento dell’Anagrafe dei dipendenti pubblici. Il decreto è stato firmato dal ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo e dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti.Â
Anagrafe dipendenti pubblici, decreto interministeriale firmato dal ministro Zangrillo e pubblicato in GU
L’atto ministeriale andrà a disciplinare le modalità di comunicazione dei dati e quelle di funzionamento della nuova Anagrafe digitale che sarà gestita dal Dipartimento della funzione pubblica (DFP). L’Anagrafe sarà costruita, in prima sede, partendo dai dati già disponibili con il sistema NoiPa del MEF: la piattaforma, infatti, si occupa già del calcolo dei cedolini stipendiali di quasi due milioni di dipendenti pubblici. Sarà l’INPS, poi, a fornire al MEF le informazioni riguardanti il personale restante, in base a quanto trasmesso dalle amministrazioni periodicamente in merito agli obblighi contributivi, Altri soggetti, infine, saranno individuati con specifiche convenzioni.
Il ministro Zangrillo ha sottolineato come ‘l’Anagrafe darà ulteriore impulso al processo di digitalizzazione della PA. Si tratta di uno strumento utile per il coordinamento e la verifica delle attività di organizzazione delle amministrazioni, essenziale per una più efficace analisi dei fabbisogni di personale e di programmazione delle assunzioni. Favorirà inoltre i processi di sviluppo delle competenze. A regime – ha concluso il ministro – il fascicolo elettronico del dipendente sarà integrato con le informazioni acquisite sul Portale inPA e conterrà le informazioni sul percorso professionale di ogni lavoratore pubblico, dalla formazione alla mobilità ’.