Tra poco più di una settimana avranno inizio i pagamenti delle pensioni del mese di aprile 2023. Vediamo quindi quali sono le novità per quanto riguarda i cedolini e il calendario con tutte le date ufficiali per il ritiro degli importi presso le banche e presso gli uffici postali.
Pensioni aprile 2023: quando arrivano i pagamenti?
Mentre migliaia di lavoratori sono in attesa di sapere che cosa sarà del futuro della Riforma pensioni, altrettanti pensionati stanno aspettando i trattamenti previdenziali del mese di aprile 2023. Per quanto riguarda coloro i quali ricevono gli importi direttamente presso il proprio istituto bancario la data da tenere a mente è lunedì 3 aprile. Vale a dire il primo giorno bancabile del mese dato che l’1 cade di sabato. Chi, invece, ritira la pensione in posta dovrà recarsi presso gli uffici postali di riferimento secondo il seguente calendario:
- A-B sabato 1 aprile (solo mattina);
- C-D lunedì 3 aprile;
- E-K martedì 4 aprile;
- L-O mercoledì 5 aprile;
- P-R giovedì 6 aprile;
- S-Z venerdì 7 aprile.
Cedolino
Per quanto riguarda gli importi, il cedolino di aprile non avrà grosse sorprese per i pensionati. Dopo il riconoscimento degli aumenti della rivalutazione nei mesi precedenti non dovrebbero essere previsti ulteriori aumenti. Fatta eccezione per gli over 75, i quali hanno diritto all’incremento della pensione minima fino a 600 euro. Dal punto di vista delle trattenute, oltre all’Irpef, ci saranno le addizionali comunali e regionali relative al 2022 che, ricordiamo, vengono effettuate per 11 rate da gennaio a novembre dell’anno successivo a quello a cui si riferiscono.