Elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze per l’anno scolastico 2023/24, la questione riguardante le sessioni di laurea dei corsi di Scienze della Formazione Primaria rappresentano un elemento molto importante in funzione delle tempistiche previste per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi e per quanto riguarda lo scioglimento della riserva.
Elenchi aggiuntivi I fascia GPS 2023/24 e neo laureati SFP: ci sarà sessione a giugno per consentire l’inserimento
Flc-Cgil, in seguito all’informativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito sulle tempistiche riguardanti le domande di inserimento negli elenchi aggiuntivi della prima fascia delle GPS, ha ritenuto opportuno chiedere alla ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini di aprire delle interlocuzioni con le Università al fine di anticipare le sessioni di luglio dei corsi di Scienze della Formazione Primaria, in modo tale da favorire l’inserimento dei docenti neo abilitati nelle graduatorie.
Tale richiesta è stata motivata dal fatto che le tempistiche previste dal dicastero di Viale Trastevere, secondo la bozza del decreto ministeriale, indicano come termine ultimo il prossimo 4 luglio. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha accolto il sollecito del sindacato guidato da Francesco Sinopoli e, pertanto, ha invitato le Università a calendarizzare una sessione di laurea per il corso di Scienze della Formazione Primaria nel prossimo mese di giugno.
Flc-Cgil sottolinea come si tratti di un importante risultato che permetterà ai neo laureati e abilitati per la scuola primaria e dell’infanzia di potersi iscrivere entro il 4 luglio negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, potendo, di conseguenza, acquisire una priorità nell’accesso alle supplenze.