Sede del Ministero dell'Istruzione
Sede del Ministero dell'Istruzione

Personale AFAM, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato la Nota N. 3632 del 22 marzo 2023 recante come oggetto ‘Utilizzo delle risorse finanziarie relative alla formazione, l’aggiornamento ed il perfezionamento del personale’. Nella nuova Nota, il Ministero sottolinea come siano stati definiti i criteri di attribuzione delle risorse finanziarie disponibili per la formazione e l’aggiornamento del personale.

Personale AFAM, Nota Ministero N. 3632 del 22 marzo 2023 su formazione ed aggiornamento

In seguito agli accordi sottoscritti con le Organizzazioni Sindacali, è prevista l’assegnazione in quota fissa per ciascuna Istituzione di un importo pari ad 496 euro. Gli obiettivi e le finalità individuate come prioritarie dall’Amministrazione, per il 2023, riguardano le tematiche inerenti l’inserimento e la didattica inclusiva per gli studenti che presentano disabilità, disturbi ed esigenze specifiche di apprendimento; inoltre, si porrà attenzione agli obblighi di trasparenza e di gestione della pagina “amministrazione trasparente” sul sito istituzionale; infine, tra gli obiettivi individuati dal Ministero dell’Università e della Ricerca c’è anche la gestione e la rendicontazione di progetti PNRR, anche finalizzati alla transizione al digitale. 

Il Ministero, al fine di massimizzare l’utilizzo delle risorse mediante economie di scala, segnala la possibilità di realizzare attività di formazione congiunte, progettate sulla base di obiettivi condivisi e/o sulla base della prossimità territoriale. Nell’ipotesi di sottoscrizione di accordi di collaborazione tra più Istituzioni e di individuazione di una sede capofila, alla quale saranno erogate le quote spettanti a tutte le Istituzioni sottoscrittrici, il Ministero dell’Università e della Ricerca chiede che l’istanza di liquidazione congiunta di più quote ad una medesima Istituzione capofila pervenga al Ministero a mezzo PEC inviata a dgistituzioni@pec.mur.gov.it entro e non oltre il 31 maggio 2023. Le quote saranno quindi erogate a partire dal mese di giugno 2023. Riportiamo, qui di seguito, il link al testo integrale della Nota.