Legge 104
Legge 104

Fruizione Legge 104/92, l’Ambito Territoriale di Catania ha pubblicato la Nota N. 6555 del 22 marzo 2023 avente come oggetto ‘Avviso di accertamento sulla legittima fruizione della Legge 104/1992’. Nello specifico, la Nota sottolinea come l’Ufficio Scolastico stia effettuando dei controlli a campione in merito a coloro che, nel corso dell’anno solare 2022, hanno usufruito dei benefici della Legge 104/92 nell’ambito di diverse procedure.

Controlli a campione su legittima fruizione dei benefici della Legge 104/92: Nota AT Catania N. 6555 del 22 marzo

Nella Nota in questione si fa riferimento a quanto disposto dal Decreto Ministeriale N. 165/2010, nel quale è prevista la possibilità che gli Uffici Scolastici possano richiedere accertamenti sulla legittima fruizione dei benefici della Legge 104/92 o della Legge N. 68/1999. L’Ambito Territoriale di Catania, a questo proposito, dopo aver informato le Organizzazioni sindacali, informa in merito all’effettuazione di un controllo a campione su coloro che hanno usufruito dei benefici della Legge 104/92, nell’anno solare 2022, nell’ambito delle procedure seguenti: 

  • Reclutamento da GAE
  • Graduatorie Permanenti personale ATA
  • Mobilità personale docente, educativo ed ATA
  • Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed ATA. 

I destinatari dei controlli a campione, specifica la Nota, sono stati individuati tramite apposito sorteggio. Tale controllo viene effettuato sul 20 per cento del personale che ha fruito del beneficio ai sensi dell’articolo 21 e dell’articolo 33 comma 6 e sul 25 per cento del personale che ha fruito del beneficio ai sensi dell’articolo 33 comma 5 e 7. Il comma 2 dell’articolo 3 del sopra citato D.M. 165/2010 indica, infatti, quanto segue: 

‘Gli uffici scolastici, indipendentemente dalle circostanze, possono richiedere accertamenti con metodo a campione. A tal fine, gli uffici interessati determinano preventivamente i criteri di individuazione dei soggetti per i quali si procede alla richiesta di accertamento. La previa determinazione dei criteri è effettuata, di regola, in occasione dell’aggiornamento delle graduatorie e, relativamente ai dirigenti scolastici, in occasione della determinazione del calendario delle operazione di immissione in ruolo. In sede di prima applicazione, i criteri di individuazione sono determinati entro trenta giorni dall’entrata in vigore del regolamento di esecuzione. I predetti criteri sono pubblicati nei siti informatici delle rispettive amministrazioni’. Qui di seguito riportiamo il link che riporta alla Nota N. 6555 del 22 marzo pubblicata dall’AT di Catania.