Invio Mad
Invio Mad

Non è stato un anno fortunato per tutti quei precari che solitamente riuscivano a conseguire una supplenza tramite Messa a Disposizione. Ricordiamo infatti il noto divieto Mad rivolto ai docenti iscritti nelle Gps, mai revocato contrariamente a quanto accaduto gli anni scorsi. Molti di questi insegnanti, non essendo riusciti a conseguire un incarico dalle predette graduatorie hanno provato comunque a contravvenire al divieto (non essendo previste sanzioni) oppure hanno provato a sfruttare le piattaforme online dedicate alle ripetizioni. Alcuni docenti hanno infatti creato gruppi a ciò dedicati.

Per coloro che invece non sono sottoposti al citato divieto, giunti ormai quasi ad aprile, è ancora tempo di inviare Mad? Esistono scadenze? Facciamo chiarezza.

Invio Mad in qualsiasi momento dell’anno

Partiamo subito col dire che non esistono scadenze entro cui inviare le messe a disposizione, così come non esiste nemmeno un limite al numero di Mad inviate. Al massimo possono essere i singoli istituti scolastici a prevedere discrezionalmente un termine oltre al quale non accettare più candidature. In questo caso viene solitamente indicato tramite avviso sul sito della scuola.

Per il resto ciascun aspirante può anche inviare più Mad in diversi momenti dell’anno scolastico, tenendo conto che possono esserci periodi più propizi rispetto ad altri. Pensiamo ad esempio alle festività natalizie, di Carnevale o pasquali, quando le assenze dei docenti titolari potrebbero essere più frequenti.

Quindi, per riassumere, aprile non è troppo tardi per potersi ancora candidare.

Messa a Disposizione corsi di recupero estivi

Arrivati ormai quasi a chiusura di questo anno scolastico si può anche cominciare a parlare delle Mad per i corsi di recupero estivo. Solitamente è maggio il mese in cui potersi candidare.

I dirigenti scolastici inizialmente provano ad ‘affidarsi’ ai docenti di ruolo, stilando una graduatoria sulla base della disponibilità data da ciascuno per i mesi estivi. Spesso però, a causa della carenza di docenti disponibili ad accettare, le scuole attingono dalle messe a disposizione.

Gli interessati potranno quindi semplicemente inviare il proprio curriculum agli istituti scolastici d’interesse specificando la propria disponibilità per un eventuale incarico di questo tipo. Spesso sui siti delle stesse scuole viene pubblicato un avviso indicante la necessità di docenti proprio per i corsi di recupero estivi.