Ricostruzione carriera del personale scolastico, l’Ambito Territoriale di Torino ha pubblicato la Nota N. 4814 con oggetto ‘Gestione della carriera del personale scolastico – Aggiornamento funzioni in applicazione CCNL 6 dicembre 2022’. Nella nuova Circolare, l’Ufficio Scolastico ha ritenuto opportuno fornire alcune indicazioni concordate con la Ragioneria Territoriale dello Stato di Torino al fine di uniformare le procedure riguardanti il personale cessato dal servizio nel 2019-2020-2021 e il personale in servizio.
Ricostruzione carriera personale scolastico, Nota AT di Torino N. 4814
Per quanto riguarda il personale cessato dal servizio negli anni 2019-2020-2021, l’AT di Torino ha illustrato la modalità operativa da seguire per tutte le pratiche già presenti aggiornate al CCNL 2016-2018. Dopo l’apertura della pratica occorre sempre verificare che i dati relativi alla posizione dell’ultimo inquadramento corrispondano ai dati del decreto precedente. I provvedimenti di ricostruzione della carriera rielaborati (sia per “ricalcolo” sia per “apertura nuova pratica”), già sottoposti al Visto in precedenza, poiché contenenti esclusivamente l’aggiornamento della retribuzione al nuovo accordo nazionale di lavoro, non andranno trasmessi nuovamente alla Ragioneria Territoriale dello Stato per il visto.
Per quanto concerne il personale in servizio, considerato che il sistema NOIPA gestito dal MEF ha già provveduto a tutti gli aggiornamenti in applicazione del CCNL 2019-2021, al fine di avere una banca dati aggiornata al SIDI ed evitare un aggravio di lavoro, si invita a procedere con la seguente modalità:
1) per tutti i decreti emessi nei confronti del personale immesso in ruolo negli anni scolastici 2018/2019, 2019/2020 e 2020/2021 le Istituzioni Scolastiche procederanno al solo ricalcolo della pratica senza procedere all’inoltro del decreto al Visto della Ragioneria Territoriale dello Stato, ad eccezione dei casi in cui si sono verificate particolari situazioni come ad esempio: interruzioni del servizio per aspettative per motivi di famiglia o per altra causale, recupero di anzianità riconosciute ai soli fini economici in applicazione dell’art.4 co.3 del DPR 399/88. Si precisa che nella eccezionale e residuale ipotesi non sia possibile il “ricalcolo” del decreto, si potrà procedere con l’apertura di una nuova pratica; in tale caso, l’atto dovrà essere trasmesso alla R.T.S. per un nuovo visto (il decreto dovrà riportare nuovo numero e data, con l’aggiunta della specifica “il presente decreto annulla e sostituisce il precedente nr. …. del …..”).
2) Per chi ha ottenuto un passaggio di ruolo/qualifica esclusivamente negli anni 2019 e 2020, si rende necessario cancellare la pratica di inquadramento del nuovo ruolo e ridefinire la posizione economica del ruolo di provenienza attraverso il percorso indicato nella Nota. Successivamente riaprire una nuova pratica in Riconoscimento Servizi Personale immesso dall’a.s. 97/98. In questo caso i nuovi decreti vanno inoltrati al Visto dell’Organo di Controllo (il decreto dovrà riportare nuovo numero e data, con l’aggiunta della specifica “il presente decreto annulla e sostituisce il precedente nr. …. del …..”).
3) Per chi ha ottenuto un passaggio di ruolo/qualifica con decorrenza dal 01/09/2021, con provvedimento già emesso aggiornato al precedente CCNL 2016-2018, si rende necessario procedere al “ricalcolo” dello stesso per adeguamento al nuovo CCNL 2019-2021 e successivo invio alla RTS per il Visto. Saranno fornite indicazioni in merito alle riliquidazioni dei trattamenti di pensione, del trattamento di fine servizio e di fine rapporto del personale cessato negli anni 2019/2020/2021.
Di seguito riportiamo il link di consultazione del testo integrale della Nota N. 4814 pubblicata dall’Ambito Territoriale di Torino riguardante la gestione della ricostruzione di carriera del personale scolastico.