Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, attraverso una nota informativa, rende noto che si è provveduto alla ripartizione delle risorse residue del Programma Operativo Nazionale ‘Per la scuola’ 2014 – 2020. Circa 166 milioni di euro sono stati destinati agli Istituti alberghieri, agrari, nautici e aeronautici di tutta Italia mentre 41,5 milioni spettano alle Scuole secondarie di secondo grado di Abruzzo, Molise e Sardegna (cosiddette “regioni in transizione”), per un totale di 207 milioni di euro.
PON per la scuola, il Ministero dell’Istruzione comunica la ripartizione delle risorse residue
Come si evince dal comunicato diffuso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, 166 milioni di euro (derivanti dal Fondo europeo di sviluppo regionale) saranno destinati all’acquisto di strumentazione e specifiche attrezzature sostenibili, green e innovative, in funzione della tipologia degli istituti scolastici statali coinvolti, ovvero gli alberghieri, agrari, nautici e aeronautici di tutta Italia. Tali fondi sono destinati a progetti volti a incentivare lo sviluppo di una didattica innovativa e laboratoriale. In particolare, saranno assegnati 250.000 euro a ciascuna scuola che comprende al suo interno uno soltanto degli indirizzi citati e 350.000 euro a ciascun istituto comprendente al suo interno più di un indirizzo tra quelli indicati.
La ripartizione dei 41,5 milioni di euro circa derivanti dal Fondo sociale europeo sarà destinata, invece, alle Scuole secondarie di secondo grado di Abruzzo, Molise, Sardegna per attività e percorsi formativi all’estero e orientamento e alternanza scuola – lavoro (in questa misura sono compresi anche gli ITS Academy). Per quanto concerne le scuole paritarie non commerciali, invece, sarà pubblicato un avviso pubblico tramite il quale esse potranno aderire a loro volta alla misura. Qui di seguito, riportiamo la tabella riassuntiva pubblicata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.