Sede del Ministero dell'Istruzione
Sede del Ministero dell'Istruzione

Riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha nuovamente convocato le organizzazioni sindacali rappresentative per la giornata di martedì 4 aprile 2023: il confronto programmato si terrà alle ore 19. Al centro della discussione, l’intenzione di modificare il comma 4 (lettera e) dell’articolo 4 dell’Ordinanza Ministeriale N. 112 del 6 maggio 2022: nella fattispecie, veniva impedito agli insegnanti inseriti in prima fascia con riserva nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze di poter stipulare contratti a tempo determinato. 

Abilitazioni e specializzazioni conseguite all’estero, il Ministero dell’Istruzione e del Merito convoca i sindacati per martedì 4 aprile

Anche alla luce di quanto stabilito dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato lo scorso 29 dicembre 2022, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha intenzione di cambiare direzione, dando la possibilità a chi è inserito con riserva di poter ottenere un contratto di supplenza. Una presa di posizione che, indubbiamente, rischia di creare una nuova spaccatura tra i docenti precari, con gli specializzati che rischierebbero, così, di essere scavalcati da chi non ha affrontato lo stesso percorso duro e selettivo previsto in Italia.

Anief, in una nota informativa, vorrebbe andare avanti su questa strada, consentendo così ai quasi 12mila docenti inseriti nelle GPS con riserva di poter sottoscrivere dei contratti a tempo determinato in attesa del riconoscimento del titolo. D’altro canto, il presidente nazionale Anief, Marcello Pacifico, sottolinea i motivi di questa presa di posizione: ‘Invece di affrontare il problema dalla testa, cosa facciamo? – si chiede Pacifico – Continuiamo ad organizzare Tfa sostegno, i corsi per la specializzazione, per soli 24 mila posti. Sono solo questi i prossimi inserimenti nelle GPS dei docenti specializzati nel Tfa sostegno. Considerando anche i pensionamenti e coloro che si sposteranno su materia curricolare, significa che il problema rimane immutato nella sua gravità’.