Per poter conseguire una supplenza in qualità di docente, oltre all’iscrizione nelle graduatorie a ciò dedicate (Gae, Gps e graduatorie d’istituto) e all’invio delle Mad, è bene tenere d’occhio anche i siti dei comuni o degli Usr di proprio interesse che, di tanto in tanto, bandiscono concorsi a seguito dei quali risultare anche nelle relative graduatorie. Un’opportunità aggiuntiva quindi per poter insegnare e maturare esperienza.
Già alcune settimane fa avevamo segnalato alcuni bandi in ambito comunale. Ora è l’Ust di Milano ad aver pubblicato lo scorso 31 marzo un bando per il reclutamento di docenti a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’a.s. 2023/2024 per i posti che si dovessero rendere disponibili presso la Scuola Secondaria Statale Sperimentale di I grado ad orientamento musicale “Rinascita – A. Livi” e la Scuola Primaria “Nazario Sauro” sezione sperimentale – I.C. “N. Sauro” – Milano.
La scadenza per l’invio delle candidature è fissata per il 28 aprile 2023 ore 13.
Di seguito i requisiti e le modalità di partecipazione.
Requisiti di partecipazione: cosa dice il bando
Innanzitutto le classi di concorso coinvolte sono:
EEEE Scuola Primaria posto comune
AD0J Scuola Primaria Sostegno
A022 Italiano e Storia e Geografia
AB25 Lingua Inglese
AD25 Lingua Tedesco
A028 Matematica e Scienze
A060 Tecnologia e informatica
A001 Arte ed immagine
A030 Musica
A049 Scienze motorie e sportive
AC56 Clarinetto
AG56 Flauto traverso
AJ56 Pianoforte
AM56 Violino
AB56 Chitarra
AD00 Scuola Secondaria Sostegno
Il concorso sarà quindi rivolto ai docenti in possesso di abilitazione per le classi di concorso indicate e inseriti, alla data di presentazione della domanda di partecipazione, nelle Gps dell’Usp di Milano e nella II fascia delle graduatorie d’istituto della provincia di Milano, oppure non in possesso dell’abilitazione ma inseriti nella III fascia delle graduatorie d’istituto della provincia di Milano. Per i posti su sostegno è poi necessario possedere anche il relativo titolo di specializzazione oppure specifiche competenze così come indicato nel bando.
Gli insegnanti selezionati saranno chiamati a svolgere attività di insegnamento, formazione, ricerca e documentazione previste dal Progetto di ricerca e innovazione ex art. 11 DPR 275/99 denominato “Dalla Scuola Laboratorio verso la
WikiSchool”.
Modalità di partecipazione
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate con una delle 3 modalità a scelta:
- consegna a mano;
- posta raccomandata A/R;
- posta elettronica ordinaria o certificata.
L’istanza dovrà essere corredata dagli allegati A, B e C, eventuali testi scientifici pubblicati e copia di un documento d’identità.
Formazione graduatorie
Le relative graduatorie di merito da cui si attingerà per la stipula di contratti di supplenza a tempo determinato e indeterminato saranno formate solo dai docenti che otterranno il gradimento dalla commissione esaminatrice.
La loro pubblicazione provvisoria e definitiva, a seguito di provvedimento del dirigente scolastico, sarà affissa all’albo dell’istituto scolastico interessato oltre che sui siti web ufficiali degli uffici scolastici provinciale e regionale.
Ogni altro dettaglio è consultabile sui citati siti.