Viaggi d’istruzione, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato un’azione finalizzata ad incoraggiare la ripresa dei viaggi d’istruzione, ultimamente frenati dal problema riguardante i rincari delle quote di partecipazione. A questo proposito, un comunicato diffuso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, rende nota l’assegnazione di 50 milioni di euro alle scuole per consentire il coinvolgimento del più ampio numero possibile di studenti nei viaggi d’istruzione e nelle visite didattiche per il prossimo anno scolastico 2023/24.
Valditara su visite istruzione: ‘Apposita direttiva per assegnazione 50 milioni alle scuole per il prossimo anno scolastico’
Il ministro Valditara, a questo proposito, ha dichiarato: ‘La difesa del diritto allo studio è una priorità per il Ministero dell’Istruzione e del Merito e presuppone la partecipazione di ogni giovane, senza che sia di pregiudizio la propria condizione sociale, a tutte le esperienze formative offerte dalla scuola. Tra queste – ha spiegato il ministro – rientrano a pieno titolo i viaggi d’istruzione e le visite didattiche, importanti occasioni di apprendimento e di crescita umana e civica. È per questo che sosterremo concretamente il ritorno al loro pieno utilizzo, nel rispetto dell’autonomia scolastica, anche per raggiungere un completo recupero della socialità dei ragazzi dopo le limitazioni imposte dalla pandemia’.
Il Ministero dell’Istruzione provvederà ad individuare le scuole destinatarie delle risorse, in base a criteri oggettivi e trasparenti, utili a individuare le reali situazione di svantaggio economico. Le scuole, poi, provvederanno ad effettuare una ricognizione dei fabbisogni delle famiglie che potranno così beneficiare il contributo. Le scuole, secondo quanto indicato dal dicastero di Viale Trastevere, potranno disporre delle risorse in tempo utile per effettuare un’attenta pianificazione dei viaggi e delle uscite didattiche nel prossimo anno scolastico 2023/24. È la prima volta che vengono stanziate delle risorse per questa finalità: come detto poc’anzi, saranno destinate con una particolare attenzione per i ragazzi provenienti da famiglie meno abbienti. Qui di seguito il testo integrale del comunicato del Ministero dell’Istruzione e del Merito sulle risorse stanziate per i viaggi d’istruzione.