Docente tutor e orientatore
Docente tutor e orientatore

Manca ormai poco alla pubblicazione del decreto che definirà le figure del docente tutor e orientatore. In base alle tempistiche previste, i corsi potrebbero partire già in questo mese di aprile. Ci riferiamo ai corsi di formazione programmati da Indire per tutti coloro che si candidano alla posizione. Il CSPI ha già espresso il suo parere e indicato alcune criticità, ma la bozza del decreto è stato approvata. Ricordiamo che il docente tutor nasce allo scopo di sostenere gli studenti e le famiglie nella scelta consapevole del percorso scolastico, con l’obiettivo di ridurre la dispersione scolastica.

Docente tutor e orientatore: in attesa del decreto

Il docente tutor, una volta designato, dovrà svolgere questa funzione per almeno tre anni. Lo stesso per l’orientatore. Per entrambe le figure, la mansione è retribuita: da 2.850 a 4.750 euro lordi per il tutor, da 1.000 a 2.000 euro lordi per l’orientatore. Al momento, la figura del tutor è prevista solo per l’ultimo triennio delle scuole superiori, anche se nei prossimi anni potrebbe essere implementata. Tra i rilievi evidenziati dal CSPI c’è che nelle attività di orientamento sia inclusa anche la scuola secondaria di primo grado. Altre richieste del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione riguardano il coinvolgimento delle Università nel processo formativo e la riduzione del numero di alunni affidati al tutor.

Altre richieste di modifica avanzate suggerite sono di includere tra gli anni di servizio dei docenti a tempo indeterminato candidati come tutor, anche quelli prestati come precario e di estendere la formazione a tutti i docenti che vogliano fruirne volontariamente.