Graduatorie Provinciali per le Supplenze
Graduatorie Provinciali per le Supplenze

Graduatorie Provinciali per le Supplenze, il piano straordinario assunzionale annunciato dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, potrebbe interessare la prima fascia delle GPS. Il decreto legge che includerà la normativa che regolerà il piano dovrebbe finire sul tavolo del Consiglio dei Ministri del governo Meloni nei prossimi giorni. Secondo quanto riporta il quotidiano economico ‘Italia Oggi’, il nuovo piano potrebbe affidarsi al meccanismo introdotto con il comma 4 dell’articolo 59 del decreto N. 73 del 25 maggio 2021 (noto come decreto Sostegni bis).

GPS, piano straordinario assunzionale Valditara potrebbe interessare la prima fascia posti comuni e sostegno

Il ministro Valditara, nel citare il nuovo piano assunzionale straordinario, ha parlato di particolare attenzione per il sostegno. Del resto, già negli ultimi due anni scolastici, sono stati assunti i docenti inseriti nella prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze per i posti di sostegno. Due anni fa tale procedura era stata adottata anche per la prima fascia GPS posti comuni ma lo scorso anno, come è noto, ha interessato solo le cattedre di sostegno. Grazie a questa procedura, lo scorso settembre sono state assegnati più di 12mila posti su sostegno sui 16mila disponibili. 

Il piano straordinario assunzionale che, come ha precisato Valditara, sarà un piano extra PNRR, potrebbe prevedere nuovamente assunzioni dalla prima fascia delle GPS per i posti comuni, sulla falsa riga di quanto avvenuto due anni fa, dove venivano richiesti, come requisito fondamentale, i tre anni di servizio di cui almeno uno svolto nella classe di concorso per la quale ci si candidava. Qualora il Ministero dell’Istruzione e del Merito dovesse adottare questa procedura, i docenti sottoscriverebbero un contratto a tempo determinato che si trasformerà successivamente in contratto a tempo indeterminato previa superamento dell’anno di formazione e prova e di un’ulteriore prova disciplinare, valutata da una commissione esterna alla scuola. Nei prossimi giorni si conosceranno maggiori dettagli in merito al nuovo piano assunzionale straordinario per il prossimo anno scolastico 2023/24.