Concorso Infanzia e Primaria
Concorso Infanzia e Primaria

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso noto il calendario delle prove suppletive riguardanti il concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria: le prove suppletive si svolgeranno da lunedì 17 a giovedì 20 aprile 2023. I primi candidati a sostenere la prova saranno quelli iscritti per i posti di scuola d’infanzia posto comune, seguiti il giorno dopo dai candidati per l’infanzia posto sostegno. Mercoledì 19 aprile toccherà agli aspiranti per la scuola primaria posto comune mentre concluderanno la sessione suppletiva i candidati per la scuola primaria posto sostegno. Intanto, gli USR stanno iniziando a pubblicare gli abbinamenti aule-candidati.

Concorso ordinario scuola dell’infanzia e primaria, abbinamento aule-candidati per le prove suppletive

Come indicato dalla Nota N. 25173 pubblicata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, le operazioni di identificazione dei candidati avranno inizio alle ore 13.30: le prove scritte scatteranno alle ore 14:30 per concludersi alle ore 16:10. Secondo quanto indicato dal comma 2 dell’articolo 3 del decreto dipartimentale N. 2215 del 18 novembre 2021, le prove scritte si svolgono nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione, nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio. 

Gli Uffici Scolastici Regionali sono chiamati a comunicare l’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati, almeno 15 giorni prima della data di svolgimento delle prove. Qui di seguito riportiamo gli abbinamenti aule-candidati sin qui pubblicate, sottolineando, comunque, che l’articolo potrebbe non essere aggiornato in tempo reale e che, pertanto, è consigliabile visionare il sito del proprio USR.

Abbinamento aule-candidati prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria (aggiornamento di mercoledì 5 aprile)

PiemonteLombardiaLiguriaVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia RomagnaToscanaMarcheUmbriaLazioAbruzzoMolisePuglia – Campania ADEEBasilicataCalabria – Sardegna – Sicilia