La seconda fase di erogazione del bonus una tantum del valore di 150 euro destinata ai redditi inferiori ai 20 mila euro è partita ormai lo scorso febbraio e proseguirà ancora per tutto il mese di aprile 2023. Alcuni lavoratori, invece, potranno fare domanda entro il 30 aprile.
Bonus 150 euro aprile 2023
Non tutti gli aventi diritto al momento hanno già ricevuto il bonus una tantum del valore di 150 euro approvato dal Governo Draghi. La seconda fase di erogazione, iniziata lo scorso febbraio, è infatti ancora in corso. Chi sta aspettando l’accredito potrebbe dunque riceverlo nel corso del mese di aprile.
Fra questi potrebbero esserci i titolari di assegni di disoccupazione, i beneficiari di indennità di disoccupazione agricola nel 2022, i beneficiari dell’indennità Covid-19, i lavoratori autonomi occasionali, i venditori porta a porta che hanno già ricevuto il bonus 200 euro e i cittadini che hanno fatto apposita richiesta per ottenere i 150 euro come ad esempio dottorandi e assegnisti di ricerca, co.co.co, lavoratori stagionali e lavoratori del mondo dello spettacolo.
Chi può ancora fare richiesta
Come spiegato all’interno della circolare INPS del 16 marzo 2023, potranno ancora presentare entro il prossimo 30 aprile la domanda per ricevere il bonus da 200 e 150 euro i lavoratori autonomi e i liberi professionisti senza partita Iva, iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS. Per inoltrare la richiesta è possibile accedere direttamente al sito Internet dell’INPS con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS oppure si può contattare il Contact Center Multicanale o il proprio patronato di riferimento.