Graduatorie Gps
Graduatorie Gps

L’approvazione della bozza del decreto PA, da parte del Consiglio del Ministri del governo Meloni, rilancia le assunzioni straordinarie dalle Graduatorie Provinciali per le Supplenze anche per il prossimo anno scolastico 2023/24: nonostante si tratti ancora di una bozza e, come tale, soggetta a possibili modifiche prima della pubblicazione ufficiale del testo definitivo del decreto, è già possibile identificare chi dovrebbe rimanere escluso dalla procedura.

Assunzioni straordinarie da GPS 2023/24, bozza decreto PA: ecco chi dovrebbe rimanere escluso dalla procedura

La bozza del decreto PA contiene la normativa riguardante le prossime assunzioni straordinarie da GPS: secondo tale normativa, la partecipazione alle assunzioni da GPS sarà riservata esclusivamente ai  docenti inseriti a pieno titolo per posto di sostegno, in prima fascia o elenco aggiuntivo. Riportiamo qui di seguito il testo del comma 5, articolo 5 della bozza del decreto PA:
‘In via straordinaria, esclusivamente per l’anno scolastico 2023/2024, i posti di sostegno vacanti e disponibili che residuano dopo le immissioni in ruolo effettuate a legislazione vigente, sono assegnati con contratto a tempo determinato, nel limite dell’autorizzazione concessa ai sensi dell’articolo 39 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, ai docenti inclusi a pieno titolo nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze di cui all’articolo 4, comma 6-bis, della legge 3 maggio 1999, n. 124, per i posti di sostegno, o negli appositi elenchi aggiuntivi alla prima fascia a cui possono iscriversi coloro che conseguono il titolo di specializzazione entro il 30 giugno 2023’.

Esclusi gli aspiranti inseriti con riserva

Dunque, dalla procedura assunzionale straordinaria resterebbero esclusi i docenti che, dopo aver conseguito il titolo di specializzazione all’estero, sono in attesa del suo riconoscimento: ricordiamo che, in un primo momento, per quanto riguarda il conferimento degli incarichi di supplenza, il Ministero dell’Istruzione sembrava orientato a modificare l’O.M. N. 112/2022 salvo poi cambiare direzione. In ogni caso, l’amministrazione centrale, almeno per il momento, sembra determinata ad escludere gli aspiranti inseriti con riserva per provvedimento giurisdizionale cautelare o provvedimento giurisdizionale cautelare non passato in giudicato.

Assunzioni solo da I fascia GPS sostegno, niente posti comuni

La procedura assunzionale straordinaria da GPS, salvo cambiamenti in corsa, riguarderanno solamente le cattedre di sostegno, come avvenuto per le nomine finalizzate al ruolo effettuate per l’anno scolastico 2022/23: ne deriva che gli aspiranti inseriti in prima fascia GPS per i posti comuni non possono partecipare alla procedura. Ricordiamo che, come detto poc’anzi, si tratta, al momento, di una bozza del decreto e che, pertanto, potrà essere ancora soggetta a modifiche.