Elenchi aggiuntivi graduatorie provinciali per le supplenze
Elenchi aggiuntivi graduatorie provinciali per le supplenze

Elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze per l’anno scolastico 2023/24, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato in data odierna, martedì 11 aprile 2023, il Decreto N. 51 e la nota N. 26827 avente come oggetto ‘D.M. n. 51 del 17 marzo 2023. “Costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente ed educativo, in applicazione dell’articolo 10 dell’Ordinanza del Ministro dell’istruzione 6 maggio 2022, n. 112, e disposizioni concernenti gli elenchi dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia per l’attribuzione di contratti di supplenza presso i percorsi a metodo Montessori, Pizzigoni, Agazzi.” Avviso apertura funzioni per la presentazione delle istanze di iscrizione negli elenchi aggiuntivi alla I fascia delle Graduatorie provinciali per supplenza e correlate graduatorie di istituto di II fascia’.

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, decreto e avviso del Ministero dell’Istruzione: via alle domande di inserimento

Nell’avviso ministeriale pubblicato in data odierna, martedì 11 aprile, si comunica che nel periodo compreso tra il 12 aprile 2023 (ore 9) ed il 27 aprile 2023 (ore 14) saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze di I fascia e nelle corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia. Gli aspiranti che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno o nei metodi didattici differenziati entro il 30 giugno 2023 potranno presentare istanza di inserimento negli elenchi aggiuntivi.

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica. Per accedere alla compilazione della domanda, l’aspirante dovrà essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, l’aspirante dovrà essere abilitato al servizio “Istanze on line”. Per presentare domanda, bisognerà accedere al portale delle “Istanze on line” e compilare l’istanza denominata “Elenchi aggiuntivi graduatorie provinciali di supplenza personale docente ed educativo”.

Coloro che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o specializzazione sul sostegno o nei metodi didattici differenziati successivamente alla data del 27 aprile 2023 ed entro il 30 giugno 2023 si iscriveranno con riserva e comunicheranno, con le medesime modalità di cui al periodo precedente, nel periodo compreso tra il 21 giugno 2023 ed il 4 luglio 2023, il conseguimento del titolo. La riserva è sciolta negativamente qualora il titolo non venga conseguito entro il 30 giugno 2023 o non venga data comunicazione dell’avvenuto conseguimento secondo i termini e le modalità sopra descritte.

Gli aspiranti il cui titolo di accesso sia stato conseguito all’estero, ma sia ancora sprovvisto del riconoscimento richiesto in Italia ai sensi della normativa vigente, potranno iscriversi con riserva e dovranno dichiarare di aver presentato la relativa domanda all’Ufficio competente entro il termine per la presentazione dell’istanza di inserimento. La riserva sarà sciolta a seguito di comunicazione dell’avvenuto riconoscimento del titolo a cura degli interessati direttamente all’Ambito territoriale competente. Coloro che risultino già iscritti nelle GPS entro il termine del 31 maggio 2022 e che richiedano l’inserimento negli elenchi aggiuntivi dovranno trasmettere la domanda al medesimo Ambito territoriale destinatario della precedente istanza di inclusione.

Gli aspiranti non inseriti in alcuna GPS, oppure collocati in una diversa graduatoria rispetto a quella per la quale presentano domanda per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi, indicheranno nell’istanza anche le sedi prescelte, fino ad un massimo di 20 istituzioni scolastiche, ai fini dell’iscrizione nelle correlate Graduatorie di Istituto di seconda fascia. Riportiamo qui di seguito il testo integrale del decreto del Ministero dell’Istruzione e l’avviso di apertura della finestra temporale per la presentazione della domanda per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi della prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze per l’anno scolastico 2023/24.