Medico al computer
Medico al computer

Nell’arco di un anno scolastico, un docente può assentarsi per un periodo più o meno breve a causa di malattia. Nello stesso tempo, può verificarsi che l’insegnante richieda dei giorni di ferie o permessi di cui ha diritto: cosa succede in caso di malattia intervallata da ferie? Occorre conteggiare l’intero periodo come continuativo o le due tipologie di assenza non si sommano? Cerchiamo insieme di fare chiarezza qui di seguito.

Come si conteggiano i giorni di malattia intervallata da ferie?

Lo scorso 11 aprile, l’ARAN ha pubblicato alcuni orientamenti applicativi in riferimento al Comparto Istruzione e Ricerca: in uno di questi ha dato chiarimenti in merito alla malattia intervallata da ferie. In particolare, il quesito posto è stato il seguente: “A fronte di diversi certificati medici presentati dal dipendente, intervallati dai giorni di ferie già chiesti e autorizzati, si può considerare un unico periodo continuativo di assenza per malattia?”. Nell’orientamento applicativo CIRS114, l’Agenzia ha sottolineato in primo luogo che “Le ferie e la malattia sono due istituti giuridici diversi e separati disciplinati dagli artt. 13 e 17 del CCNL Scuola del 29.11.2007”. Pertanto, i due periodi di assenza non si possono sommare: questo è molto importante ai fini della decurtazione economica a cui è sottoposto ogni lavoratore.

Precisazioni fornite dall’Aran

Di conseguenza, l’Aran ha precisato “che la fruizione delle ferie non può coincidere con i giorni di malattia. Pertanto, di norma, prima di concedere un periodo di ferie ad un lavoratore precedentemente assente per malattia, è necessario accertarsi che lo stesso sia effettivamente guarito, ad esempio attraverso il rientro in servizio del lavoratore”.

L’Aran ha fornito un’ulteriore precisazione in merito alla malattia intervallata da ferie: “Tuttavia, nel caso di specie, considerato che le ferie erano state autorizzate prima dell’insorgenza dell’evento morboso, al fine di venire incontro alle esigenze del lavoratore guarito, si ritiene possibile fruire delle ferie senza ripresa del servizio. In tal caso, se i due certificati medici siano distinti e non recanti la dicitura prosecuzione della malattia, i giorni di ferie intercorrenti nel mezzo non vengono considerati malattia ma ferie”.