calendario
Calendario

Nel 2023, il 25 aprile cade di martedì. E’ il giorno in cui si celebra la Festa della Liberazione, occasione in cui si ricorda la fine dell’occupazione nazifascista durante la Seconda Guerra Mondiale. Dato che la festività cade di martedì, quali scuole faranno ponte il lunedì 24, in base al calendario scolastico regionale? Per questa ragione molte scuole rimangono chiuse anche lunedì 24 aprile per fare ponte. Attenzione però: la decisione di chiudere le scuole potrebbe variare da regione a regione o anche da scuola a scuola.

Il ponte del 25 aprile 2023

Le vacanze di Pasqua di quest’anno saranno terminate da meno di due settimane, quando sarà già il momento di restare a casa per la Festa della Liberazione. In base ai calendari scolastici, le scuole di diverse le regioni si fermeranno anche il 24 aprile, dando la possibilità a famiglie e studenti di fare un lungo weekend che va dal sabato (o dalla domenica) fino al martedì. Le regioni che hanno già previsto il lungo stop dalle lezioni sono:

  • Abruzzo
  • Calabria
  • Campania
  • Friuli Venezia Giulia
  • Liguria
  • Molise
  • Puglia
  • Umbria
  • Val D’Aosta
  • Veneto

Ponte 1 maggio 2023: si potrà fare?

In ogni caso, a prescindere dal calendario scolastico regionale, le scuole possono decidere autonomamente di concedere il ponte grazie all’autonomia scolastica. Ma che dire del 1° maggio? Il primo maggio cade di lunedì, per cui non è previsto nessun ponte, ma sarà comunque un weekend di riposo più lungo per studenti e lavoratori. A seguire la festa successiva è prevista per il 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica. Anche in questo caso è previsto un ponte, ma vi aggiorneremo in seguito.