Per l’anno scolastico 2023/24, i posti per il personale ATA sono in totale 204.449. Mancheranno rispetto allo scorso anno scolastico 78 posti, confermando ancora una volta la tendenza al taglio. I dati delle dotazioni organiche sono presi dalle tabelle allegate alla circolare ministeriale di prossima pubblicazione. La regione con meno posti è il Molise. Vediamo la suddivisione in base ai profili del Personale ATA, dal DSGA al collaboratore scolastico.
Personale ATA, organico 2023/24: posti suddivisi per profilo
In base alle tabelle allegate alla circolare ministeriale che sta per essere pubblicata, i quasi 205mila posti del Personale ATA sono così suddivisi:
- 131.143 posti per collaboratore scolastico (quasi 20mila in Lombardia, più di 14mila in Campania, oltre 12mila posti in Sicilia e 9.354 in Piemonte.
- 590 posti per gli ex LSU le cui assunzioni non saranno in tutte le regioni; i posti sono suddivisi così: 272 posti nel Lazio, 94 in Emilia Romagna, 68 in Lombardia, 38 Liguria, 31 Marche, 26 Veneto, 25 Piemonte, 16 Toscana, 12 Sardegna, 5 Umbria, 3 Campania.
- 11.263 posti sono accantonati per il profilo professionale del CS dovuti all’internalizzazione dei servizi di pulizia.
- 17.190 posti per assistente tecnico, di cui circa 2mila in Lombardia e Campania e Sicilia.
- 46.858 posti per l’assistente amministrativo, 29 posti in meno rispetto allo scorso anno: oltre 7000 posti in Lombardia, e circa 5000 in Campania e Sicilia.
- 7.936 posti per i DSGA, di cui 129 CPIA.