In questi giorni le segreterie scolastiche stanno provvedendo alla pubblicazione delle graduatorie interne di istituto dalle quali, come sappiamo, si possono individuare i docenti sovrannumerari rispetto all’organico dell’autonomia del prossimo anno scolastico 2023/24. I perdenti posto possono presentare domanda di trasferimento in qualità di personale in esubero: alleghiamo qui di seguito la modulistica che può essere utile per i vari gradi di scuola.
Cosa possono fare i docenti sovrannumerari
In molte scuole, già sono consultabili le graduatorie interne di istituto, necessarie per l’individuazione dei docenti sovrannumerari. Come abbiamo spiegato in precedenti articoli, gli insegnanti perdenti posto possono scegliere tra varie possibilità:
- presentare domanda di trasferimento condizionata
- inoltrare domanda di trasferimento non condizionata
- scegliere di essere trasferiti d’ufficio.
Nei primi due casi, i docenti interessati devono presentare la propria richiesta entro il quinto giorno dalla pubblicazione ufficiale delle graduatorie interne di istituto nell’albo pretorio o sul sito della scuola. La modalità è cartacea e indicata dalla scuola di attuale titolarità: pertanto, i docenti che attualmente si trovano in assegnazione o utilizzazione devono inviare la propria domanda alla segretaria dell’istituto in cui risultano titolari (ma dal prossimo anno scolastico perdenti posto). A sua volta, ogni segreteria inoltrerà le istanze all’Ufficio scolastico di competenza.
Ricordiamo anche che la presentazione della domanda da sovrannumerari, sia condizionata che non, in automatico annulla l’eventuale istanza di trasferimento che è stata presentata per la mobilità 2023/24 entro il termine stabilito del 21 marzo scorso. Se si sceglie di non presentare nessuna istanza, si subirà un trasferimento d’ufficio, a meno che non ci sia un riassorbimento per il sopraggiungere di una nuova disponibilità in organico prima dell’inizio del prossimo anno scolastico.
Modulistica utile
Ecco la modulistica utile per i docenti sovrannumerari in riferimento alla domanda di trasferimento per: