Elenchi aggiuntivi Gps
Elenchi aggiuntivi Gps

Continuiamo con la carrellata di chiarimenti con riferimento alla presentazione della domanda di inserimento negli elenchi aggiuntivi alla I fascia Gps. Un aspetto su cui fare chiarezza attiene la contestuale iscrizione nelle graduatorie d’istituto. Infatti con l’inoltro di un’unica domanda durante l’apertura della finestra temporale (12-27 aprile 2023) sarà possibile inserirsi in entrambe le graduatorie: Gps (per conseguire supplenze annuali al 30 giugno o al 31 agosto) e graduatorie d’istituto (per conseguire supplenze brevi e temporanee ma anche fino alle termine delle lezioni).

La sezione dedicata a queste ultime graduatorie è quella in cui si dovrà scegliere fino ad un massimo di 20 istituti scolastici da cui ricevere convocazioni di supplenza. Sarà anche possibile flaggare o meno la preferenza di ricevere proposte di supplenza anche inferiori ai 10 giorni.

Ma cosa succede se non si dovessero inserire i 20 istituti scolastici?

Distinzione tra aspiranti già inseriti in II fascia e non inseriti nelle Gps

Iniziamo col fare una distinzione tra gli aspiranti docenti che nel 2022 si erano già inseriti nella II fascia Gps e coloro che non avevano presentato domanda di inserimento nelle predette graduatorie.

Nel primo caso, a seguito di conseguimento di abilitazione/specializzazione sulla propria classe di concorso, potranno inserirsi negli elenchi aggiuntivi alla I fascia senza poter però apportare modifiche nè alla provincia prescelta nel 2022 nè ai 20 istituti scolastici scelti. Nel secondo caso invece gli aspiranti potranno optare per la provincia che riterranno più opportuna e compiere la scelta delle 20 scuole ai fini delle graduatorie d’istituto.

Elenchi aggiuntivi: conseguenze mancata scelta 20 scuole

Ricordiamo che la scelta delle 20 scuole è facoltativa. Il numero costituisce il limite massimo di istituti nelle cui graduatorie d’istituto comparire. Gli aspiranti saranno dunque liberi di sceglierne anche in numero inferiore, a seconda delle proprie esigenze.

Inoltre ciascun docente sarà anche libero di non compiere alcuna scelta. In questo caso però potrà aspirare solo a conseguire incarichi annuali dalle Gps, non potendo risultare in alcuna graduatoria d’istituto e di conseguenza non potendo ricevere alcuna convocazione di supplenza breve.