Personale Ata
Personale Ata

Personale ATA, UIL Scuola Rua ha provveduto ad inviare al Ministero dell’Istruzione e del Merito una richiesta di apertura di tavoli specifici su importanti criticità da risolvere nell’immediato. Nella nota informativa pubblicata dal sindacato, si fa riferimento all’ultimo intervento del segretario generale UIL Scuola, Giuseppe D’Aprile, nel corso del Consiglio Regionale della Uil Scuola Rua Sardegna.

Personale ATA, UIL Scuola Rua chiede incontro urgente al MIM

Nel corso del suo intervento, il segretario generale di UIL Scuola Rua ha sottolineato come al personale ATA non venga dato il giusto riconoscimento sociale e soprattutto economico, nonostante il personale ATA rappresenti la spina dorsale della scuola contribuendo, insieme al personale docente e dirigente, al buon funzionamento delle istituzioni scolastiche. Senza il loro supporto, le scuole non potrebbero funzionare. La scuola continua a subire tagli di organico e le segreterie sono sempre più oberate di lavoro e adempimenti burocratici, spesso non conformi alle mansioni previste dal contratto, che non fanno altro che gravare ulteriormente sul personale ATA.

UIL Scuola Rua, a tal proposito, ha inviato al Ministero dell’Istruzione e del Merito una richiesta di apertura di tavoli specifici non più procrastinabili per affrontare urgentemente le criticità legate ad alcune tematiche del personale ATA. In primo luogo, Uil Scuola menziona l’aggiornamento dell’ordinanza ministeriale N. 21 del 23 febbraio 2009 relativa all’indizione e svolgimento dei concorsi ATA 24 mesi. L’ordinanza non è più corrispondente alle esigenze attuali mostrando altresì anche diversi limiti afferenti la valutazione dei titoli; in secondo luogo, l’aggiornamento del regolamento delle supplenze (DM 430/2000). L’aggiornamento si rende doveroso dopo il considerevole lasso di tempo trascorso dalla vigenza dello stesso e le mutazioni normative sopraggiunte.

Inoltre, UIL Scuola chiede un’informativa completa in relazione allo stato dei concorsi (DSGA e Ex LSU) nonché delle risorse disponibili per la formazione del personale ATA. Infine, ma non per questo meno importante, UIL Scuola, in merito alle posizioni economiche, chiede una dettagliata informativa attinenti le risorse disponibili, le posizioni attualmente non attribuite e l’elenco delle graduatorie esaurite. Riportiamo qui di seguito il testo integrale della nota informativa pubblicata da UIL Scuola Rua.