A partire dal prossimo anno scolastico (2023/24) saranno attivate le figure del docente tutor e quella dell’orientatore. Le istituzioni scolastiche devono comunicare i docenti selezionati per partecipare ai percorsi di formazione tramite la piattaforma “FUTURA PNRR” – Gestione Progetti”, Area “Iniziative”, sezione “docenti tutor orientamento”, a partire dalle ore 15,00 di oggi 17 aprile 2023 e fino alle ore 15,00 del 2 maggio 2023.
Cosa faranno il docente tutor e l’orientatore?
Il docente tutor ha il compito di coordinare e sviluppare le attività didattiche a favore di una personalizzazione dell’istruzione nelle classi terze, quarte e quinte delle secondarie di secondo grado, allo scopo di favorire il recupero per i ragazzi che manifestano difficoltà maggiori e potenziando i particolari talenti di altri. L’orientatore deve favorire le attività di orientamento così da consentire ai ragazzi di fare scelte in linea con le loro aspirazioni, potenzialità e progetti di vita, essendo pienamente consapevoli dei diversi percorsi di studi e/o di lavoro e della varietà di offerte dei territori, del mondo produttivo e universitario (Vedi il decreto e la circolare).
Requisiti e stipendi
In entrambi i casi sarà il dirigente scolastico ad avviare la procedura per la selezione dei docenti che, su base volontaria, si dichiarano disponibili a svolgere tali funzioni e a formarsi (la formazione avrà la durata di 20 ore e si concluderà con un esame). I docenti tutor individuati dal dirigente scolastico riceveranno apposita comunicazione per l’accesso ai percorsi formativi dedicati tramite la piattaforma Scuola Futura. I docenti che si propongono devono essere in possesso, preferibilmente, di questi requisiti:
- essere di ruolo con almeno cinque anni di anzianità maturata con contratto a tempo indeterminato o determinato;
- avere svolto compiti simili a quelli attribuiti al tutor e al docente orientatore (funzione strumentale per l’orientamento, per il contrasto alla dispersione scolastica, PCTO, ecc);
- essere disposto ad assumere la funzione di tutor e di orientatore per almeno un triennio scolastico.
Retribuzione
- Docente orientatore: compenso compreso tra 1.500 euro e 2.000 euro lordo Stato (l’anno);
- Docente tutor: compenso compreso tra 2.850 euro e 4.750 euro lordo Stato (l’anno).