Reclutamento docenti AFAM
Reclutamento docenti AFAM

Personale AFAM, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato la Nota N. 4715 del 13 aprile 2023 avente come oggetto ‘Piattaforma per l’inserimento di nuovi posti nelle dotazioni organiche – anno accademico 2023/2024′. La Nota si ricollega a quanto anticipato nella Nota N. 2767 del 2 marzo inerente alle variazioni di organico per l’anno accademico 2023/24, dove veniva sottolinea come fosse possibile istituire nuovi posti o nuove cattedre, utilizzando le economie di spesa derivanti da precedenti conversioni o i risparmi generati dal mancato utilizzo di tutti i fondi messi a disposizione dal D.M. 1226/2021. 

AFAM, Nota Ministero N. 4715 su inserimento di nuovi posti nelle dotazioni organiche

Il Ministero dell’Università e della Ricerca informa che, laddove i nuovi posti siano stati inseriti nella piattaforma “Delibere organico” in corrispondenza della soppressione di altri posti (conversione), non sono necessari ulteriori adempimenti. Se invece vengono inseriti nuovi posti senza sopprimerne alcuno (ossia usando solo economie di spesa o risparmi), tale inserimento deve essere trasmesso utilizzando la procedura “Ampliamento organico”, disponibile nell’area riservata a partire dal 20 aprile 2023 e fino alle ore 15:00 del 27 aprile 2023. Ciascuna istituzione troverà in piattaforma l’importo aggiornato disponibile, che tiene già conto delle conversioni deliberate e già caricate nella piattaforma “Delibere organico”.

La piattaforma contiene inoltre l’indicazione del costo medio equivalente di ciascun profilo, già aggiornato in seguito alla stipula della parte economica del nuovo CCNL 2019-2021, e consente l’inserimento del numero di nuovi posti per ciascuna qualifica verificando che il totale rientri nel budget disponibile. Si ricorda che l’eventuale ampliamento di organico, sulla base di quanto deliberato e in relazione alle motivate esigenze didattiche e di funzionamento, può riguardare posti amministrativi o cattedre di docenza. In quest’ultimo caso occorre che la delibera approvata dia atto della proporzionale riduzione degli incarichi esterni o delle ore di didattica aggiuntiva.

Gli ampliamenti di organico, così come le variazioni già inserite nella piattaforma dedicata, saranno oggetto di approvazione con decreto da parte del Ministero, previo concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze e con il Dipartimento della funzione pubblica. In seguito alla registrazione di tali decreti, i posti entreranno a pieno titolo nelle dotazioni organiche. Riportiamo qui di seguito il testo integrale della Nota diffusa dal Ministero dell’Università e della Ricerca.