Il cedolino NoiPA degli stipendi di aprile 2023 è visibile dall’area riservata sul portale. E’ visualizzabile dal personale scolastico di ruolo e da docenti e ATA con contratto a tempo determinato al 30 giugno 2022 o al 31 agosto. Dato che non tutti i cedolini vengono pubblicati contemporaneamente, alcuni utenti potrebbe visualizzarlo nelle prossime ore. Il pagamento avverrà nelle date previste dal calendario del mese e questo mese, come già scritto nelle scorse settimane, si anticipa a venerdì 21, dato che il 23 cade di festivo.

Cedolino NoiPA aprile 2023: cosa sapere

Tra le voci in negativo degli stipendi NoiPA di aprile, ci sono le addizionali regionali e comunali, presenti dal mese di marzo al mese di novembre. Chi deve rimborsare l’importo dell’ex Bonus Renzi dei primi due mesi del 2022, si troverà la dicitura con l’importo a debito (circa 25 euro), che andrà ulteriormente a ridurre il netto del cedolino. Una voce a credito riguarda il taglio del cuneo fiscale per redditi fino a 35mila euro, previsto anche per tutto il 2023. Generalmente, NoiPA provvede al pagamento il mese successivo a quello di riferimento. Infatti, nel mese di marzo 2023 è stata pagata la differenza contributiva del mese di febbraio. Nel mese di aprile, quindi, dovrebbe essere inclusa quella di marzo.

Aumento 1,5% negli stipendi NoiPA, si deve ancora aspettare

NoiPA deve ancora liquidare l’assegno una tantum previsto dalla Legge di Bilancio. Per farlo è in attesa del via da parte della Ragioneria Generale dello Stato. Si tratta di un aumento dello stipendio previsto dalla legge di bilancio per tutti i dipendenti pubblici statali, inclusi quelli della scuola. Il meccanismo stabilito si traduce in un aumento fisso dell’1,5% dello stipendio lordo. Per cui questa voce non dovrebbe essere presente nel cedolino. Gli arretrati, comunque, una volta ricevuto il via saranno pagati.