esame di maturità 2023
esame di Stato

Anche per le scuole italiane che si trovano all’estero si è mossa la macchina di preparazione per l’Esame di Stato per quest’anno scolastico 2022/23: il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in accordo con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), lo scorso 17 aprile ha pubblicato un avviso in cui ha reso disponibile, in via residuale, il conferimento di incarichi al personale scolastico interessato alla nomina in qualità di Presidente di commissione o Commissario esterno. Di seguito vediamo chi e come può presentare domanda.

Chi può presentare domanda come commissari esterni agli esame di Stato all’estero

Solo i docenti titolari delle classi di concorso indicate nell’Allegato A possono presentare domanda per svolgere le funzioni di commissario esterno agli esami di Stato nelle scuole italiane che si trovano all’estero. Gli interessati, inoltre, devono essere:
a) docenti a tempo indeterminato di istituti statali di istruzione secondaria di secondo grado, in servizio in territorio nazionale che abbiano prestato almeno 5 anni di servizio di ruolo nella classe di concorso di attuale titolarità;
b) insegnanti a tempo indeterminato di istituti statali di istruzione secondaria di secondo grado, collocati fuori ruolo presso il MAECI;
c) docenti a tempo indeterminato di istituti statali di istruzione secondaria di secondo grado collocati a riposo da non più di 3 anni.

Solo ed esclusivamente i dirigenti scolastici collocati fuori ruolo presso il MAECI possono presentare le istanze di “messa a disposizione” (MAD) per svolgere le funzioni di presidente di commissione.

Modalità e tempistica per la presentazione delle domande

L’Allegato A contiene l’elenco delle scuole designate come sede per l’ esame di Stato nelle scuole italiane all’estero, indicando le discipline per le quali è ammessa la presentazione della domanda da parte degli aspiranti a presidente/commissario. Gli interessati  devono compilare e inviare la domanda esclusivamente per via telematica a partire dalle ore 09:00 del 20 aprile 2023 ed entro le ore 13:00 del 4 maggio 2023, redigendo debitamente il modulo online all’indirizzo web: https://web.esteri.it/CommissariEsame/.

ALLEGATO A