pensioni maggio
INPS

Dopo le novità per alcuni pensionati relative al cedolino di aprile, è ora arrivato il momento di pensare alle pensioni di maggio 2023: quando arriveranno i pagamenti? Vediamo quali sono le date per il ritiro in banca e in posta e gli importi aggiornati.

Pensioni maggio 2023: le date per l’accredito in banca e in posta

Tra poco più di una settimana avranno inizio i pagamenti delle pensioni del mese di maggio 2023. Per quanto riguarda l’accredito in banca il giorno da segnare sul calendario è martedì 2 maggio, vale a dire il primo giorno bancabile del mese dato che l’1 è festivo. I pensionati che ricevono l’importo direttamente presso gli uffici postali potranno, invece, procedere al ritiro tenendo conto del seguente calendario:

  • A-B martedì 2 maggio;
  • C-D mercoledì 3 maggio;
  • E-K giovedì 4 maggio;
  • L-O venerdì 5 maggio;
  • P-R sabato 6 maggio (solo mattina);
  • S-Z lunedì 8 maggio.

Importi

Dopo la delusione di aprile, con il cedolino di maggio i pensionati aventi diritto dovrebbero ritrovarsi l’aumento per chi ha più di 75 anni e percepisce una pensione minima. Si tratta di un bonus temporaneo introdotto dalla Legge di Bilancio 2023 che prevede +1,5% per l’anno 2023 (+6,4% per gli over 75) e +2,7% per l’anno 2024. L’aumento sarà revocato alla fine di ciascun anno. Ricordiamo infine che tutti gli altri pensionati tra gennaio ed aprile 2023 hanno già ricevuto la perequazione del 7,3% legata all’inflazione.