Terremoto
Terremoto

Forte terremoto a Catania, una scossa tellurica stimata come magnitudo 4.7 si è registrata oggi, 21 aprile 2023, alle ore 14:06. Sono diverse le segnalazioni pervenute sui social, con evidente preoccupazione da parte della popolazione. La scossa di terremoto è stata avvertita distintamente in tutta la costa orientale della Sicilia.

Forte scossa di terremoto a Catania: avvertita anche a Siracusa, Ragusa e Messina

La scossa di terremoto, oltre che a Catania, sarebbe stata avvertita anche a Siracusa, Ragusa e Messina, con segnalazioni persino da Malta
Il sisma è stato avvertito anche nel Ragusano con un forte tremore in molte abitazioni anche costruite con tecniche antisismiche. Al momento non si registrano danni a persone.

Raffaele Azzaro, sismologo dell’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), ha spiegato all’ANSA la natura di queste scosse telluriche: “Si tratta di una magnitudo contenuta per un sisma di natura tettonica. La scossa è stata avvertita in tutta la Sicilia orientale e nelle zone interne fino a Caltagirone per la profondità e vicinanza alla costa dell’epicentro – dice Azzaro – Si tratta di un evento di natura tettonica legato molto probabilmente al lungo sistema di faglie che dal centro del mar Ionio si estende verso la Sicilia nella zona dell’Etna e di Aci Castello”.