Il Piano per la semplificazione del settore scuola è stato annunciato dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara: il Piano è stato approvato dal Consiglio dei Ministri ed è stato presentato dal dicastero di Viale Trastevere attraverso alcune slide. Il segretario generale della UIL Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, ha espresso la propria soddisfazione per il nuovo provvedimento in arrivo.
Piano per la semplificazione della scuola, UIL: ‘Se arriveranno fatti concreti, sarà un passo in avanti’
Il segretario generale di UIL Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, ha dichiarato: ‘Il Ministro è intervenuto su una questione su cui da anni ci battiamo senza sosta, se non si tratta di annunci ma di fatti concreti, sarà un passo in avanti per la scuola. Lavoro, non burocrazia, professionalità non adempimenti, valorizzazione economica del lavoro, questa deve essere la direzione. In questi anni – rimarca D’Aprile – i docenti sono rimasti intrappolati nella stesura di inutili produzioni cartacee, i dirigenti sono diventati dei burocrati e il personale Ata è quotidianamente oberato da compiti che spesso non hanno riscontro nel contratto di lavoro. Tutto ciò va cambiato’.
‘Uno degli obiettivi strategici del Piano – prosegue il segretario UIL Scuola – riguarda la riorganizzazione dei processi funzionali all’avvio dell’anno scolastico, per garantire la presenza dei docenti a partire dal prossimo primo settembre: è una delle nostre principali rivendicazioni, speriamo che potrà essere davvero così. Un passo da compiere è quello della stabilità del lavoro. Utilizzare tutti gli idonei delle graduatorie dei concorsi, abilitare e specializzare i docenti, concludere il piano di immissioni in ruolo è possibile. Lo abbiamo verificato in termini di praticabilità e costi. Lo dobbiamo ai nostri studenti – ha concluso D’Aprile – e all’impegno professionale del personale’.