Decreto PA, le novità per la scuola: sono diversi i provvedimenti in ambito scolastico previsti dall’articolo 5 del nuovo Decreto PA pubblicato nelle scorse ore nella Gazzetta Ufficiale. I provvedimenti riguardano, in particolar modo, il sostegno con il varo della nuova procedura straordinaria assunzionale dalla prima fascia delle GPS sostegno oltre alle nuove disposizioni per il riconoscimento del titolo estero; inoltre sono previste delle novità anche per quanto riguarda i vincoli della mobilità. UIL Scuola Rua ha preparato una scheda che riporta in dettaglio i nuovi provvedimenti.

Decreto PA, le novità per la scuola illustrate da UIL Scuola RUA (Scheda)

Il segretario generale della UIL Scuola RUA, Giuseppe D’Aprile, ha commentato i contenuti del decreto legge pubblicato nella Gazzetta Ufficiale: ‘I provvedimenti contenuti nel decreto legge pubblicato in data odierna sono, per la Scuola, limitati e per nulla risolutivi’. Resta, infatti, irrisolta la questione dei vincoli sulla mobilità in quanto lo sblocco dei docenti neoassunti in ruolo previsto nel decreto, rinvia di un anno il problema – verranno bloccati dal prossimo anno – mentre nulla è stato previsto per i docenti “vincolati” che hanno ottenuto o otterranno, un movimento in altra provincia. 

‘L’ennesimo pasticcio che divide il personale – ha aggiunto il segretario D’Aprile – Su questo aspetto rivendichiamo una soluzione per via contrattuale che preveda l’eliminazione dei vincoli per tutti i docenti. Inoltre, vengono lasciati fuori dalle immissioni in ruolo i docenti su posto comune inseriti nella I fascia delle Graduatorie provinciali per le supplenze e gli idonei delle graduatorie dei concorsi a cui si nega l’assunzione in ruolo anche oltre la vigenza delle graduatorie. In coerenza con quanto sostenuto fino ad ora – conclude D’Aprile – continueremo a rivendicare le soluzioni prospettate a tutela dell’intera comunità educante fino alla conclusione dell’iter parlamentare del decreto’. Riportiamo qui di seguito la scheda di sintesi redatta da UIL Scuola sulle novità del decreto PA.