Mobilità docenti, l’Ambito Territoriale di Roma ha pubblicato la Nota N. 15632 avente come oggetto ‘Mobilità del personale scolastico docente a.s. 2023/24. Docenti soprannumerari su posto comune e sostegno‘. Secondo quanto risulta dai prospetti relativi all’elaborazione dell’organico di diritto, l’Ufficio Scolastico segnala che risultano dei docenti soprannumerari per la tipologia di posto comune e sostegno.
Docenti sovrannumerari su posto comune e sostegno, Nota AT Roma N. 15632
Le istituzioni scolastiche, pertanto, dovranno procedere ad individuare i perdenti posto ai sensi del CCNI valido per il triennio 2022/2025 e trasmettere all’Ambito Territoriale di Roma, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 27 aprile, le relative graduatorie di istituto, ove non già trasmesse, unitamente alle eventuali domande di trasferimento dei docenti individuati, che dovranno essere prodotte avvalendosi del modello di domanda pubblicato sul sito del M.I.M nella sezione Mobilità (link: https://www.miur.gov.it/web/guest/modulistica3 ) ed inviate esclusivamente ai seguenti indirizzi email, senza moltiplicare gli invii ad altri indirizzi (PEO e PEC), per evitare aggravio all’ufficio e consentire la più rapida evasione delle predette domande, nell’ esclusivo interesse dei docenti: scu.mat.ele.rm@istruzione.it infanzia e primaria; scu.sec.sec.gra.rm@istruzione.it scuola secondaria di primo e secondo grado.
La Nota dell’Ambito Territoriale di Roma, infine, raccomanda riscontro tempestivo alla Nota per consentire l’espletamento degli adempimenti di competenza, nel rispetto dello stringente cronoprogramma dettato dal Ministero. Qui di seguito riportiamo gli elenchi riguardanti i perdenti posto della scuola dell’infanzia, i perdenti posto della scuola primaria, i perdenti posto della scuola secondaria di primo grado e i perdenti posto della scuola secondaria di secondo grado.