soldi
soldi

L’emissione speciale NoiPA del mese di aprile riguarda il pagamento dei contratti dei supplenti brevi e saltuari della scuola. Calendarizzata lo scorso 18 aprile, e durata 24 ore, l’emissione ha oggi la sua data di pagamento definitiva, ovvero mercoledì 26 aprile. Non tutti i contratti sono stati liquidati, in quanto le risorse messe a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito non sono state sufficienti per liquidarli tutti. Quindi, chi riguarda questo accredito?

Emissione speciale supplenti brevi: data di esigibilità 26 aprile

La data di esigibilità dell’emissione speciale è stata fissata per il prossimo mercoledì 26 aprile. Ricordiamo che il contratto si trova nello stato di “elaborato” quando, una volta ricevuto il contratto telematicamente, NoiPA provvede al calcolo dei valori stipendi calcolando, del lordo stipendiale dovuto, le ritenute a carico del datore di lavoro e del dipendente, le ritenute fiscali e il netto da corrispondere. A questo punto la scuola deve provvedere ad autorizzare il pagamento e il contratto passa da “elaborato” a “autorizzato scuola”.

Chi sarà pagato

Ma poiché non sempre è possibile per le scuole provvedere alla segnalazione, in quanto il sistema informatico (sidi) potrebbe non permettere loro di autorizzare il pagamento, di fatto la mancanza di fondi nei capitoli di bilancio dedicati potrebbe bloccare il pagamento. Per cui, il pagamento, con cadenza mensile tramite emissioni speciali, avviene solo per i contratti che si trovano nello stato di “autorizzato pagamento” e che, successivamente passano nello stato di “liquidato”.