Conferma del ruolo per i docenti e cancellazione dalle graduatorie, il testo del decreto PA, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha previsto delle novità anche per quanto riguarda la cancellazione dei docenti dalle graduatorie con la conferma del ruolo. Vediamo, in dettaglio, che cosa cambierà con l’introduzione della nuova normativa.
Conferma in ruolo docenti, cosa cambia con il decreto PA in merito alla cancellazione dalle graduatorie
Il decreto PA ha disposto, a questo proposito, l’abrogazione del comma 3 bis dell’articolo 399 del Testo Unico Comparto Scuola. In precedenza, gli interessati dovevano essere cancellati dalle Graduatorie di Merito dei concorsi straordinari, dalle GM dei concorsi ordinari relative alla stessa classe di concorso/posto di immissione in ruolo, dalle Graduatorie ad Esaurimento (GAE), dalle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e dalle connesse Graduatorie di Istituto. Tale normativa, quindi, è stata abrogata dal decreto PA.
Occorre prendere in considerazione un’altra normativa, quella introdotta dal DL N. 36/2022 ovvero: ‘In caso di superamento del test finale e di valutazione finale positiva, il docente è cancellato da ogni altra graduatoria, di merito, di istituto o a esaurimento, nella quale sia iscritto ed è confermato in ruolo presso la stessa istituzione scolastica ove ha svolto il periodo di prova’. Mentre la normativa precedente, contenuta all’articolo 399 del T.U. conteneva alcune eccezioni, le disposizioni introdotte dal DL N. 36/2022 prevedono la cancellazione da tutte le Graduatorie di Merito.
Merita attenzione il fatto che le disposizioni previste dal DL N. 36/2022 non fanno riferimento alla cancellazione dalle GPS ma solamente a quella dalle Graduatorie di Istituto. Una spiegazione potrebbe essere quella di aver voluto mantenere la possibilità, per i docenti, di accettare incarichi di supplenza annuale al 31 agosto o al 30 giugno per un’altra classe di concorso.
Pertanto, la normativa attualmente in vigore prevede che la conferma in ruolo determini la cancellazione da tutte le GM concorsuali, senza alcuna eccezione, oltre che dalle Graduatorie ad Esaurimento e dalle Graduatorie di Istituto. In merito alle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, il Ministero dell’Istruzione dovrebbe fornire dei chiarimenti sull’applicazione o meno della normativa.