Graduatorie
Graduatorie

Inizia la pubblicazione dei bandi regionali dei concorsi ATA 24 mesi. Secondo quanto previsto dalla nota ministeriale n. 26532 del 5 aprile 2023, gli Uffici Scolastici hanno tempo fino al 26 aprile per pubblicarli. Le domande si presenteranno dal 27 aprile al 18 maggio, tramite Istanze online. Per cosa vengono utilizzate le graduatorie permanenti ATA, o 24 mesi? Grazie all’inserimento in questi elenchi si può essere convocati per le assunzioni a tempo indeterminato, il tanto sperato ‘ruolo’, oppure per incarichi di supplenza al 30 giugno o annuali. Si può essere assunti anche part time. Tempistica prevista.

Requisiti per le graduatorie 24 mesi

Per accedere la concorso ATA 24 mesi occorrono i seguenti requisiti:

  • Essere in servizio come ATA a tempo determinato in una scuola della stessa provincia e sullo stesso profilo professionale in cui si presenta domanda;
  • Se non in servizio nel momento di presentazione dell’istanza nella stessa provincia o profilo professionale, essere iscritto nelle graduatorie provinciali ad esaurimento o negli elenchi provinciali per le supplenze della medesima provincia e del medesimo profilo cui si concorre;
  • oppure essere inseriti nella terza fascia delle graduatorie di circolo o di istituto per il conferimento delle supplenze temporanee della medesima provincia e del medesimo profilo per cui concorre.
  • aver svolto un servizio di almeno 23 mesi e 16 giorni in scuole statali, anche non continuativi, in posti corrispondenti al profilo professionale per il quale il concorso viene indetto e/o in posti corrispondenti a profili professionali dell’area del personale ATA statale della scuola immediatamente superiore a quella del profilo cui si concorre; si computa anche il servizio effettivo prestato nelle corrispondenti precorse qualifiche del personale non docente statale (D.P.R.420/74), nonché nei corrispondenti precorsi profili del personale A.T.A. statale (D.P.R.588/85); il servizio prestato nelle scuole italiane all’estero, certificato dalla competente autorità del Ministero degli Affari Esteri, è equiparato al servizio prestato in Italia; il servizio prestato in qualità di “collaboratore scolastico” e “assistente amministrativo” nelle Accademie Conservatori di Musica e negli Istituti Superiori delle Industrie Artistiche dello Stato viene considerato valido fino all’anno accademico 2002/03.
  • il titolo di accesso.

Bandi regionali: elenco in aggiornamento

Di seguito la pubblicazione dei bandi regionali riportiamo anche il Link al portale InPa). Aggiorneremo l’elenco man mano che ci saranno nuove pubblicazioni: