Docenti specializzati all’estero, il deputato del Movimento 5 Stelle in Commissione Istruzione alla Camera dei Deputati, Gaetano Amato, si è rivolto al ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in merito a quanto disposto in materia nell’ultimo decreto PA. Come è noto, gli aspiranti in prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze con riserva di riconoscimento del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero, saranno inseriti in un elenco aggiuntivo sino all’effettivo riconoscimento del medesimo titolo.
Docenti specializzati all’estero, M5S: ‘Ministro Valditara, non sarebbe logico valutare il titolo entro quest’anno scolastico?’
Gaetano Amato, in considerazione delle nuove disposizioni contenute nel decreto PA, sottolinea come, in caso di valutazione positiva del titolo conseguito all’estero, l’eventuale incarico di supplenza prosegue normalmente sino alla sua naturale scadenza. Viceversa, in caso di valutazione negativa, il contratto viene immediatamente risolto. Il deputato del Movimento 5 Stelle vorrebbe chiedere al ministro Valditara ‘che senso ha inserire migliaia di docenti, in gran parte di sostegno, in graduatorie di supplenze, per poi rimandarli a casa se il titolo specifico non dovesse superare la valutazione’.
‘Non ritiene il ministro – prosegue l’esponente del M5S – assurdo che a pagare questa situazione siano studenti, in particolare quelli più fragili e bisognosi di sostegno, che rischiano di essere affidati a un docente non idoneo solo perché il ministero è incapace ad assolvere al proprio compito valutativo entro l’inizio del prossimo anno scolastico?’. Partendo da queste considerazione, Gaetano Amato ritiene quanto mai necessario, oltre che logico, provvedere ad una valutazione dei titoli entro quest’anno scolastico. Tale richiesta verrà girata al ministro Valditara.