La questione del vincolo alla mobilità rappresenta ancora un nodo cruciale nella vita lavorativa di molti docenti: come sappiamo, il Decreto Legge n. 44 del 23 aprile scorso, infatti, non ha risolto il problema alla radice, ma in effetti l’ha solo spostato di un anno, sbloccando di fatto soltanto il personale docente immesso in ruolo a settembre 2022. Cosa succede ai docenti assunti GPS 2022/23? Il vincolo di permanenza triennale è sciolto anche per loro? Cerchiamo insieme di fare il punto della situazione.
Assunti GPS 2022/23, riepilogo della procedura di immissione in ruolo
Sono stati circa 12.500 i docenti assunti GPS 2022/23: ricordiamo che, lo scorso settembre 2022, questi insegnanti appartenenti alla I fascia delle GPS hanno firmato un contratto a tempo determinato e che verranno immessi in ruolo il prossimo anno scolastico 2023/24. In base al Decreto Ministeriale 188/2022, infatti, la procedura per le suddette immissioni è la seguente:
- Stipula contratto a tempo determinato nel 2022/23 (avvenuta a settembre 2022);
- svolgimento percorso annuale di formazione iniziale e prova, fase attualmente in corso
- prova disciplinare, previo superamento del suddetto periodo di prova (da attuarsi);
- assunzione in ruolo, a decorrere dal 1° settembre 2022, o, se successiva, dalla data di inizio del servizio (da realizzarsi);
- conferma in ruolo, che deve ancora avvenire.
Permane il vincolo per questi docenti?
Il Decreto PA del 23 aprile scorso, come sappiamo, è intervenuto anche sulla questione dei vincoli di permanenza triennale: i docenti entrati in ruolo a settembre 2022 potranno partecipare alla mobilità per il prossimo anno scolastico, infatti, gli Uffici Scolastici Territoriali stanno procedendo con la convalida delle domande presentate entro lo scorso 21 marzo. Il vincolo triennale, pertanto, si applicherà ai neoassunti in ruolo a partire dal prossimo anno 2023/24, in base a quanto previsto dall’articolo 13/5 del D.lgs. 297/94.
Gli assunti GPS 2022/23, dopo il superamento con esito positivo di tutte le fasi della procedura sopra ricordata, saranno immessi in ruolo nell’a.s. 2023/24: questa assunzione, però, avrà decorrenza giuridica dal 1° settembre 2022 o se successiva, dalla data di inizio della stipula del contratto a tempo determinato (ma sempre nell’a.s. 2022/23). Pertanto, i docenti immessi in ruolo nel 2022 dalla I fascia delle GPS non dovrebbero essere soggetti a nessun vincolo, e partecipare alla mobilità e ai movimenti di assegnazione e utilizzazione.