Calendario pagamenti INPS per il prossimo mese di maggio 2023, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale provvederà, come al solito, all’erogazione delle prestazioni dovute ai cittadini come le pensioni, il reddito di cittadinanza, l’indennità di disoccupazione NASpI e l’assegno unico. Vediamo, dunque, quali sono le date da segnare sul calendario di maggio per quanto riguarda i vari pagamenti.
Calendario pagamenti INPS maggio 2023, le date da segnarsi
Assegno unico
Per quanto riguarda l’erogazione dell’assegno unico, il pagamento è previsto entro lunedì 22 maggio nel caso in cui la domanda sia stata inoltrata entro lo scorso mese di febbraio; per le domande pervenute dal mese di marzo in poi, invece, l’assegno unico sarà pagato entro la fine del mese.
Pensioni
In merito al pagamento delle pensioni, da martedì 2 maggio gli importi spettanti saranno disponibili per il ritiro in banca e presso gli uffici di Poste Italiane. Per i pensionati che provvedono mensilmente al ritiro dell’assegno (o dei contanti) presso gli uffici postali, il calendario è, come al solito, scaglionato, in base all’ordine alfabetico dei cognomi. Il calendario varia da Comune a Comune, indicativamente potrebbe essere il seguente:
- dalla A alla B: 2 maggio 2023;
- dalla C alla D: 3 maggio 2023;
- dalla E alla K: 4 maggio 2023;
- dalla L alla O: 5 maggio 2023;
- dalla P alla R: 6 maggio 2023 (solo la mattina);
- dalla S alla Z: 8 maggio 2023.
NASpI e DIS-COLL
I beneficiari dell’indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, ovvero gli ammortizzatori sociali per chi ha perso la propria occupazione, potranno ricevere il pagamento a partire dal prossimo 15 maggio. La data di erogazione del beneficio, tuttavia, è soggetta a variazione a seconda del momento in cui è stata presentata la domanda. Per accertarsi della data esatta di erogazione, si consiglia di controllare il fascicolo previdenziale del cittadino nell’area personale sul sito dell’INPS: occorre accedere con le proprie credenziali digitali, oppure rivolgersi a un patronato.
Reddito e pensioni di cittadinanza maggio 2023
L’INPS provvederà ai pagamenti del Reddito e della Pensione di Cittadinanza a partire da lunedì 15 maggio (se si tratta di nuovi beneficiari); il sussidio, invece, arriverà intorno al 28-29 maggio per i titolari già attivi. Nel 2024 il Reddito e la Pensione di Cittadinanza saranno sostituite da prestazioni diverse che richiederanno requisiti differenti.